Festambiente Agricoltura, arrivano Daniele Sepe e la sua ciurma, sabato 26 all’Improsta di Eboli.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Come ogni FestAmbiente Agricoltura che si rispetti, nell’edizione 2016 ci sarà spazio anche per la musica. Sabato 26 novembre alle ore 21.30, presso l’Azienda Agricola Sperimentale Regionale “Improsta” di Eboli, ad allietare i presenti saranno le note di Daniele Sepe col collettivo “Capitan Capitone e i Fratelli della Costa”.

Una “ciurma” che raccoglie le migliori lame di Napoli contemporanea, da Maurizio Capone dei Bungt&Bungt, Dario Sansone de i Foja, Roberto Colella de La Maschera, Andrea Tartaglia de I Tartaglia Aneuro, Gino Fastidio, Alessio Sollo de I Collettivo.

Venticinque anni dopo “Vite Perdite”, Daniele Sepe è tornato a fotografare la Napoli musicale che allora stupì e convinse l’etichetta berlinese Piranha, una delle prime a interessarsi di world music, quella musica popolare che noi chiamiamo etnica o folk. L’approccio di Sepe alla tradizione resta lo stesso, pieno di rispetto ma senza timori reverenziali. E soprattutto mai filologico, anzi sempre capace di intercettare le novità e di metterle in prospettiva, dando loro il giusto sfondo.

Il repertorio del collettivo spazia dalle canzoni dell’album “Capitan Capitone e i Fratelli della Costa” ai brani che riassumono l’attività svolta individualmente nella musica dai suoi componenti fino a cover di canzoni care alla ciurma (Zappa, i Clash..).

Il concerto, ad ingresso libero, sarà aperto da Domenico Monaco, il “cantastorie” di Trentinara.