Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: le celebrazioni a Faiano e a Pontecagnano.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Dopo l’omaggio del 4 Novembre al Sacrario militare del Cimitero comunale, grande partecipazione anche ieri alle celebrazioni per la Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate.
Particolarmente intenso il programma predisposto dall’Amministrazione, guidata dal Sindaco Ernesto Sica, e dall’Associazione Nazionale Combattenti Reduci e Simpatizzanti “S. Tenente A. Castelluccio” di Faiano, presieduta dal cavaliere Domenico Granozio.

Prima tappa della giornata a Faiano con l’arrivo della Fanfara dei Bersaglieri di Eboli “Gen. Antonio Scrimieri”, l’afflusso delle autorità in via Pisacane e la sfilata degli alunni dell’Istituto Comprensivo “A. Moscati”. Presso la Chiesa San Benedetto si è, quindi, tenuta una solenne celebrazione eucaristica presieduta da Don Roberto Faccenda e concelebrata da Don Giuseppe Salomone. A seguire, in Piazza San Benedetto, è stato deposto un cuscino d’alloro alla lapide ai Caduti e il corteo di autorità con a capo la Fanfara si è spostato verso il monumento di piazza Garibaldi per la cerimonia commemorativa.

Dopo i saluti e i ringraziamenti alle Autorità e a “tutti i coloro che rendono possibile questa straordinaria iniziativa”, l’insegnante Anna Francese, Presidente dei Simpatizzanti dell’Associazione “S. Tenente A. Castelluccio” di Faiano, ha ribadito l’importanza e il valore della giornata rievocando, con grande emozione, il percorso di celebrazioni avviato diversi anni fa dal padre “per amore della nostra Patria”.

Le riflessioni degli alunni hanno, dunque, preceduto l’intervento del Primo Cittadino Ernesto Sica. Il Sindaco si è soffermato sul significato del 4 Novembre e sul ricordo “dei caduti per la Patria e di quanti sono morti per la difesa delle istituzioni democratiche”. “E’ forte il nostro impegno – ha aggiunto – nel ricordare il loro sacrificio ed è necessario rendere omaggio ai caduti di ogni guerra a testimonianza di una riflessione che è sempre attuale e di un sentimento d’identità che deve accompagnarci ogni giorno”.
“Noi non dimentichiamo e non dimenticheremo mai i nostri eroi, autentico riferimento per tutti e testimonianza dei valori di pace, Patria e giustizia: i Carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, il Finanziere Daniele Zoccola, il tenente dell’Esercito Carmine Calò e tutti coloro che hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere” ha concluso il Primo Cittadino rivolgendosi alle loro famiglie e ai tanti presenti.

A chiudere una giornata come sempre emozionante e intensa, la cerimonia commemorativa in Piazza Sabbato, accompagnata dall’esibizione della Fanfara. In un clima di sentita partecipazione, è stata deposta una corona al monumento ai caduti e il Sindaco Ernesto Sica si è soffermato, ancora una volta, sui valori e sull’importanza della Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate.