Festa del Bocconcino, dal 17 al 19 agosto la XXVI edizione ad Eboli.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Giunge alla XXVI edizione la Festa del Bocconcino di Bufala Campana, l’atteso appuntamento dell’associazione Sele Felix, affidato come sempre all’organizzazione di Emilio Cicalese, una vera e propria garanzia. L’importanza della manifestazione, in programma a Santa cecilia per tre serate, da venerdì 17 a domenica 19 agosto, è testimoniata dalle presenze di questa mattina alla presentazione dell’evento, a cui hanno partecipato il sindaco, Massimo Cariello; il patron, Emilio Cicalese; lo sponsor, caseificio Di Guida; l’assessore Emilio Masala ed il presidente della commissione consiliare ambiente, Pierluigi Merola. «Tre serate all’insegno della buona tavola, del nostro prodotto tipico, la mozzarella, dello spettacolo e del divertimento – ha spiegato Emilio Cicalese -. Sentiamo l’importanza di questo evento, voglio ricordare che nella nostra area operano circa 100 caseifici e che il settore impiega circa 30mila addetti». Con l’appuntamento di Santa Cecilia, l’intero territorio assume nuova centralità dal punto di vista imprenditoriale ed economico. «E’ un evento che recupera la centralità di Eboli e questo basterebbe per dire grazie agli organizzatori – ha detto il sindaco, Massimo Cariello -. Intorno a questo prodotto si muove una grande economia e si tratta del prodotto tipico della nostra terra che racconta la storia del territorio. Anche per questo stiamo mettendo in piedi nuove forme di promozione del prodotto, dell’attività e del territorio».