FerrovieNord, linea Brescia-Iseo-Edolo chiusa per lavori da 1 marzo a 7 settembre

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

(Adnkronos) – La circolazione ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo di FerrovieNord sarà interrotta tra la stazione di Marone e la stazione di Edolo da sabato 1 marzo a domenica 7 settembre. La chiusura della tratta – spiega l'azienda in un comunicato stampa – si rende necessaria per il rifacimento dei ponti ferroviari a Niardo colpiti dall’alluvione del 2022, adattandoli alla nuova conformazione degli alvei dei torrenti Re e Cobello, in corso di adeguamento della sezione da parte di Provincia di Brescia.  Per sfruttare al meglio l’assenza del traffico ferroviario in questi mesi sono stati pianificati diversi interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento della linea, utilizzando anche le ore diurne per svolgere più rapidamente le lavorazioni che normalmente sarebbero state effettuate solo in orario notturno. Nella tratta interessata dall’interruzione sarà organizzato da Trenord un servizio sostitutivo su bus, con particolare attenzione agli spostamenti degli studenti. Durante i sei mesi di sospensione della circolazione dei treni saranno eseguiti i seguenti lavori allo scopo di potenziare la linea e migliorare la regolarità del servizio ferroviario. Tra questi il rifacimento completo nel comune di Niardo dei ponti ferroviari sui torrenti Re e Cobello, colpiti dall’alluvione del 2022, per adeguare le luci delle arcate dei ponti ai nuovi alvei, in corso di adeguamento della sezione da parte di Provincia di Brescia; la realizzazione di imbocchi artificiali di parte delle gallerie comprese nella tratta tra le stazioni di Marone e Pisogne e protezione dei versanti con la posa di reti paramassi. Questi interventi, che si aggiungono ai lavori in corso nelle gallerie di Sellero e della tratta Cividate-Breno – spiega FerrovieNord – hanno lo scopo di ridurre gli impatti sulla circolazione derivanti da eventi legati al dissesto idrogeologico. In programma sono anche l'intervento di rinnovo e risanamento dell’armamento ferroviario con sostituzione di rotaie e traverse e il ricambio del pietrisco sulla tratta compresa tra Cedegolo ed Edolo; il rinnovo dell’armamento con sostituzione delle traversine e dei deviatoi nelle stazioni comprese nella tratta tra Pisogne e Breno. A Pisogne sarà implementato l’impianto di segnalamento e sicurezza per l’adeguamento ai nuovi standard tecnici. Sarà fatta poi la riqualificazione della stazione di Edolo con adeguamento a standard dell’armamento ferroviario e realizzazione di una nuova banchina a servizio dei binari 2 e 3. Alla fine del periodo di interruzione saranno inoltre attivati il nuovo apparato centrale computerizzato multistazione (Acc-m) e il sistema controllo marcia treno (Scmt) a servizio della tratta Brescia – Iseo in sostituzione degli attuali apparati di sicurezza e di gestione della circolazione. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)