«Sono onorato di ricoprire questo ruolo – afferma il neo direttore creativo di FantaExpo -, conosco bene questa fiera e la reputo una delle migliori del settore. Sono carico di emozione ed anche se conosco molto bene il mondo del web e di youtube, dal momento che ne faccio parte da tempo, questa per me è una nuova sfida». «Il nostro obiettivo sarà quello di contestualizzare gli ospiti che appartengono al mondo di youtube e, più in generale, all’ambiente del web all’interno della rassegna – spiega Marco Merrino -; le loro attività saranno perfettamente integrate con quelle della fiera, vogliamo concentrarci su questo aspetto, che non viene solitamente approfondito nelle manifestazioni di questo genere». «Occorre una connessione tra gli ospiti del settore e la kermesse – conclude -, noi abbiamo intenzione di non lasciare nulla al caso». L’altro annuncio fatto in occasione del FantaDay, riguarda la durata e le date dell’evento 2018: le giornate dedicate alla fiera diventeranno quattro. FantaExpo 2018 si svolgerà dal 6 al 9 settembre: «Aumentano i giorni e, di conseguenza, anche i contenuti, gli ospiti e le attività – sottolinea il presidente di FantaExpo, Angelo Recupito -, miriamo a crescere e a diventare sempre più grandi, dopo i numeri importanti raggiunti nella passata edizione». «E’ in quest’ottica che si inserisce anche il nuovo incarico affidato a Marco Merrino – continua Recupito –; si tratta di una grande aggiunta al nostro staff, grazie a lui saremo in grado di far crescere i contenuti, siamo felici che abbia scelto di accettare questa sfida che gli abbiamo proposto». «Ci stiamo preparando per realizzare un’altra fantastica edizione della fiera – aggiunge il presidente di FantaExpo – e ringraziamo l’amministrazione comunale e l’assessore alle politiche sociali Savastano per la collaborazione ed il sostegno alla manifestazione». Infine, per quanto riguarda il FantaDay, ieri, al Centro Sociale, c’è stata una grande partecipazione agli eventi Hearthstone e Pokemon, e alle attività all’interno dell’area Nerf, attrezzata per la prima volta, e negli altri spazi allestiti. Anche la gara cosplay ha riscosso grande successo con venti esibizioni e circa quarantacinque partecipanti. «Con il FantaDay abbiamo deciso di venire incontro al nostro pubblico – conclude Angelo Recupito -, con una giornata totalmente gratuita nel periodo invernale, ma le sorprese non finiscono qui, nei prossimi mesi ne seguiranno molte altre».
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.