Expo, tutela del made in Italy, Fedagri Confcooperative Campania: “Un’ottima azione”

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

alfonso-di-massa“Finalmente un segno concreto contro l’imitazione del meglio dell’agroalimentare italiano. Riteniamo che sostenere il made in Italy sia un’azione utilissima e necessaria per incrementare il nostro export, senza correre il rischio di vedere tra gli scaffali di Stati Uniti o Canada le imitazioni delle nostre eccellenze. Ringraziamo il ministro Martina per il lavoro svolto e per l’impegno che in queste ore si sta assumendo qui a Milano, in occasione di Expo”.

Così Alfonso Di Massa, presidente della Fedagri Confcooperative Campania, commentando la presentazione di “Segno unico distintivo”, la campagna contro tutto quel “suona” italiano (il Regginito o la Palenta) ma in realtà non lo è.  La campagna è promossa dal ministero per le Politiche agricole, insieme al Mise (ministero dello Sviluppo economico) e all’Ice (Istituto per il Commercio estero).

Il simbolo della campagna, che sarà soprattutto commerciale e di comunicazione, è una bandiera italiana con tre morsi nella parte superiore e farà presto capolino alle fiere, nei punti vendita e ad Expo, dove il ministro Maurizio Martina l’ha illustrato per la prima volta.

“C’è in gioco la buona alimentazione, di cui noi italiani siamo maestri. È chiaro che la buona alimentazione passa dalla corretta informazione e questa campagna va nella giusta direzione. L’agroalimentare è uno dei motori del nostro Paese e solo promuovendolo e tutelandolo possiamo farlo diventare ancora di più un attrattore e un ormeggio verso altri Paesi, a patto che li rispettino e non li scimmiottino, con grossi rischi per il consumatore” conclude Di Massa.

Fedagri Campania aggrega le cooperative agricole e le organizzazioni dei produttori nella rete di Confcooperative. Parliamo di 12.300 soci produttori agricoli e 800 occupati per un giro di affari di circa 185 milioni di euro.