Erasmus Start-up Campania, borse di studio per la mobilità internazionale di giovani imprenditori.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Con deliberazione n. 534 del 4 ottobre 2016, Regione Campania ha adottato il bando per l’iniziativa Erasmus start-up in Campania, destinando allo stesso risorse per un ammontare massimo pari a € 600.000 annui per il triennio 2016-2018. Il progetto incentiva la mobilità internazionale di startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani, fornendo l’opportunità di acquisire esperienze all’estero presso imprenditori esperti ed atenei che offrono servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori e altre strutture di supporto alla creazione e sviluppo di impresa.

Beneficiari

Potranno beneficiare del finanziamento startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani.
Ciascun progetto può avere durata da uno a sei mesi e prevedere al massimo due soggetti beneficiari.

I candidati devono avere costituito una start-up ovvero un’impresa a carattere innovativo negli ultimi 3 anni o proporre un’idea o progetto imprenditoriale riportato in forma di business plan. L’impresa o l’idea progettuale può operare in qualsiasi settore economico.

Saranno accolte le domande di borsa di mobilità presso imprenditori stranieri ed atenei che offrono servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori e altre strutture di supporto alla creazione e sviluppo di impresa.

Ammontare delle borse di studio erogabili

L’importo del finanziamento per ogni singola borsa di studio è costituito dal contributo per le spese previste per la mobilità (viaggio e soggiorno) e per eventuali servizi di tutoraggio erogati dall’impresa o dalle strutture di supporto all’impresa. Il sostegno finanziario è calcolato su base mensile e riflette il costo della vita del paese di destinazione.

Tipologia di programmi ammissibili

Gli obiettivi del soggiorno vanno decisi di comune accordo col soggetto ospitante e possono consistere in:

  • migliorare o perfezionare il progetto d’impresa;
  • partecipare a progetti di sviluppo dell’imprenditorialità, innovazione e ricerca;
  • condurre indagini di mercato e sviluppare nuove opportunità di business;
  • potenziare le strategie di marca, vendita e marketing grazie al rapporto con il soggetto ospitante;
  • realizzare attività di networking in ambito internazionale;
  • migliorare o perfezionare il proprio prodotto/servizio, anche attraverso prove laboratoriali;
  • acquisire una maggiore competenza in merito alla gestione economico/finanziaria dell’azienda.
Termine iniziale di presentazione delle candidature

I progetti possono essere presentati, mediante procedura a sportello, a decorrere dal 31 dicembre 2016.

Documenti da scaricare