Enti locali e sostenibilità, premio alla miglior tesi di laurea.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

premio_di_laurea_dario_ciapett_0Il Premio “Dario Ciapetti”, promosso dall’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi, in collaborazione con Fondazione Cogeme Onlus e Comune di Berlingo (BS), regala 1.500 euro alla miglior tesi magistrale su integrazione e sostenibilità del governo del territorio.

Le tesi dovranno occuparsi di almeno una delle seguenti tematiche, con particolare attenzione al ruolo degli Enti Locali:

  • Gestione del territorio: politiche di corretta gestione e valorizzazione del territorio del paesaggio e delle città;
  • Impronta ecologica: politiche energetiche e uso di fonti rinnovabili;
  • Rifiuti: gestione sostenibile della filiera dei rifiuti;
  • Mobilità: politiche e azioni di mobilità sostenibile;
  • Nuovi stili di vita: politiche di inclusione sociale e integrazione culturale, forme di democrazia partecipativa, nuovi modelli territoriali di economia.

I partecipanti possono essere laureati o laureandi di qualsiasi facoltà universitaria, che abbiano discusso o preparato una tesi di laurea specialistica; devono aver depositato la propria tesi, presso la segreteria dell’università, dal mese di settembre 2013.

Il termine entro il quale fare domanda è l’8 novembre 2014.

La tesi vincitrice potrà, inoltre, essere pubblicata online sui siti degli enti organizzatori e promossa presso organi di stampa. Sono previste anche menzioni speciali della giuria.

Tutte le informazioni necessarie alla partecipazione sono disponibili nel Bando e nel sito www.comunivirtuosi.org.