Enoteca Provinciale di Salerno fra storia, tradizione ed enogastronomia (Intervista video a Ferdinando Cappuccio)

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

 

“San Matteo fra storia, tradizione ed enogastronomia”

Un evento tutto salernitano quello organizzato dall’Enoteca Provinciale di Salerno, tenutosi a partire dalle 19.30 di ieri nella stessa sede dell’Enoteca in Via Mercanti. Fra gli ospiti Mario Pantalone, Paolo Romano, Marco Ferraiolo e Ferdinando Cappuccio.

Nata nel 2003 l’Enoteca Provinciale di Salerno è riuscita, nell’arco di pochi anni, ad inglobare gran parte delle aziende vitivinicole del territorio salernitano, per un totale di 36 aziende.

L’Enoteca nasce con lo scopo di diffondere la conoscenza del patrimonio vitivinicolo nel rispetto e nella tutela delle identità enologiche locali. E questo in sintonia con la volontà dei produttori locali di recuperare e valorizzare le varietà tradizionali e autoctone che, sin dall’antichità, hanno garantito vini di grande pregio e tipicità.