Emozioni Unesco alla Certosa di Padula dal 26 al 28 febbraio per parlare di Dieta Mediterranea..

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

certosa di padula - copyright sop bap salerno e avellinoMartedì 24 alle ore 11,30 presso la sala giunta a palazzo Santa Lucia si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Emozioni Unesco”, una “tre giorni” di incontri e dibattiti in programma alla Certosa di San Lorenzo dal 26 al 28 febbraio, organizzato dal Comune di Padula e dall’Osservatorio Regionale per la Dieta Mediterranea.

Interverranno l’assessore regionale al Turismo e Beni culturali Pasquale Sommese, il direttore dell’Osservatorio Regionale per la Dieta Mediterranea Vito Amendolara, l’assessore al Turismo e Cultura del Comune di Padula Tiziana Bove Ferrigno.

Tre giorni nella Certosa di Padula per scoprire storia e prospettive della Dieta Mediterranea, partendo dal suo radicamento in Campania per arrivare alla sua diffusione come stile di vita contemporaneo e motore di sviluppo economico. Ci sarà tutto questo dal 26 al 28 febbraio nella Certosa di San Lorenzo che ospita la mostra “Emozioni Unesco”, lanciata con una tre giorni di incontri e dibattiti, organizzati dal Comune di Padula e dall’Osservatorio Regionale per la Dieta Mediterranea.