Emergenza ostetriche all’ospedale di Salerno: la denuncia della Fials provinciale

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

La gestione delle attività sanitarie e di assistenza nel settore Materno-Infantile dell’ospedale Ruggi di Salerno riveste un’importanza cruciale per la salute delle donne e dei neonati. Tuttavia, la carenza di personale ostetrico rappresenta un ostacolo significativo per assicurare un servizio efficiente e di alto livello. Di conseguenza, è indispensabile un intervento tempestivo da parte della direzione strategica per mettere in atto interventi mirati volti a ottimizzare la programmazione e la gestione delle attività sanitarie e di assistenza nel settore Materno-Infantile.

La situazione attuale evidenzia la mancanza di almeno 10 ostetriche, fondamentali per coprire le assenze dovute a varie ragioni e garantire un’assistenza continua e qualitativa. Tale carenza ha portato a un utilizzo improprio delle ore di straordinario, utilizzate come elemento ordinario e programmato per la gestione del servizio al Ruggi di Salerno. È urgente procedere con il reclutamento di personale ostetrico per assicurare i livelli essenziali di assistenza ed evitare che la situazione attuale metta in pericolo il regolare funzionamento della struttura.

“In questo momento, la mancanza di ostetriche è un problema che non possiamo più ignorare. È fondamentale che vengano prese misure immediate per reclutare nuovo personale”, afferma Tony Chiola, rappresentante sindacale della Fials Salerno. “L’uso eccessivo delle ore di straordinario non può essere una soluzione a lungo termine. Abbiamo bisogno di stabilità e continuità per garantire un’assistenza di qualità “.

La carenza di ostetriche ha generato difficoltà nel garantire un’adeguata assistenza durante le attività urgenti in sala operatoria e nelle interruzioni volontarie di gravidanza (Ivg), mettendo a rischio la sicurezza e il benessere delle pazienti. “La situazione attuale è insostenibile e mette a rischio la sicurezza delle nostre pazienti”, dichiara Patrizia Santoro, referente ostetrica della Fials Salerno. “Senza un numero adeguato di ostetriche, non possiamo garantire l’assistenza necessaria durante le emergenze e le attività chirurgiche. Ogni giorno, le nostre professioniste si trovano a dover far fronte a situazioni di emergenza con risorse limitate, aumentando il rischio di errori e compromettendo la qualità del servizio. Questa carenza incide non solo sulla qualità delle cure prestate, ma anche sul benessere psicofisico del personale ostetrico, che si vede costretto a operare sotto pressione continua, con turni straordinari che diventano la norma e non l’eccezione. La sicurezza delle pazienti e dei neonati deve essere la nostra priorità, e per garantire questo abbiamo bisogno di un organico adeguato”.

Cristian Luongo, un altro rappresentante sindacale della Fials Salerno, sottolinea l’importanza di interventi rapidi e mirati. “È urgente attivare convenzioni con altre aziende sanitarie campane per utilizzare le graduatorie attive e colmare immediatamente questa lacuna. Solo così potremo rispondere adeguatamente alle esigenze di assistenza delle mamme e dei neonati “.

La Fials Salerno chiede con urgenza il reclutamento di personale ostetrico per garantire un servizio costante e di qualità, migliorando l’efficienza della struttura sanitaria. “Siamo determinati a continuare a monitorare la situazione e a lottare per migliorare le condizioni lavorative e i servizi offerti”, conclude Chiola. “La salute delle donne e dei neonati deve essere una priorità per tutti”.