Emergenza Maltempo, l'allarme di Coldiretti: tutta la Campania a rischio dissesto idrogeologico.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

FOTOmaltempoIl 96 per cento dei comuni del Sannio ha zone a rischio idrogeologico ma è l’intera regione Campania ad essere in pericolo con 504 comuni interessati e ben 258110 persone esposte al rischio di alluvioni e 75568 a quello di frane.

É quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione dell’emergenza che ha colpito diverse province della Campania, da Napoli a Salerno e soprattutto i comuni della provincia di Benevento dove a causa del maltempo sono esondati i corsi d’acqua con paesi isolati, senza energia elettrica e aziende distrutte.

“Si sta aggravando – sottolinea la Coldiretti – il bilancio dei danni con terreni agricoli allagati, vigneti Doc colpiti e coltivazioni di ortaggi ma anche strutture di trasformazione destinate al deposito di sementi e alla produzione alimentare.

Il nuovo allarme giunge mentre è in corso il monitoraggio per arrivare alla dichiarazione dello stato di calamità nelle zone colpite dal maltempo che ha allagato i vigneti nella valle telesina con gravi danni alla produzione di Solopaca e di Falanghina”. Distrutte inoltre – conclude la Coldiretti – alcune strutture agricole a seguito delle frane e degli smottamenti in zone rurali di diversi Comuni.(ANSA).