Emergenza gelo, Regione avvia iter per riconoscimento stato calamità naturale.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

consiglio-regionale-Campania«La Regione Campania  avvia l’iter per il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito all’emergenza di questi giorni e al prolungarsi di fenomeni meteorologici quali nevicate e gelate che hanno determinato evidenti difficoltà alla filiera agricola regionale. Tutto è contenuto in un provvedimento di giunta in discussione oggi».

Lo annuncia Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania.

«Per una verifica puntuale del contesto regionale – continua Petracca – nella mattinata di domani terremo una specifica audizione che ho convocato e alla quale parteciperanno il consigliere all’Agricoltura Franco Alfieri e le organizzazioni di categoria. Obiettivo della riunione è quello di illustrare lo stato del settore alla luce dell’evidente prolungarsi dell’emergenza meteo che sta interessando il territorio regionale ormai da due settimane».

«Sarà, infatti, necessario – conclude il presidente Petracca – avviare da subito un’attività di quantificazione dei danni e di certificazione degli stessi attraverso un’azione di perimetrazione delle aree e delle attività coinvolte. La riunione di domani, alla luce del provvedimento varato oggi dal governo regionale, sarà utile proprio per entrare nel dettaglio e definire una strategia operativa al riguardo».