Emergenza Chikungunya, appello Avis Salerno per donatori di sangue nel Lazio.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Ci giunge nota dell’Istituto Superiore di Sanità – Centro Nazionale Sangue

a mezzo del CRS Campania

Oggetto: misure di prevenzione della trasmissione dell’illfezíone da Chikungunya mediante la trasfusione di emocomponenti labili e supporto all’autosufficienza regionale e nazionale.

Come noto, a seguito della segnalazione del Ministero della Salute di diversi casi umani confermati di infezione autoctona da Chikungunya in soggetti che hanno soggiornato nel comune di Anzio (provincia di Roma), sono state attivate le necessarie misure di prevenzione della trasmissione trasfusionale della predetta iniezione mediante emocomponenti labili.

Le predette misure comporteranno una flessione delle donazioni nella Regione Lazio. peraltro non autosufficiente per sangue ed emocomponenti. Pertanto. si invitano le SS.L.L. a predisporre, di comune acccordo misure straordinarie di chiamata del donatore e di raccolta, tali da consentire la compensazione interregionale non programmata della carenza della Regione Lazio, in tempi e modi che saranno necessariamenne modulati in base all’andamento dell’outbreak dell’infezione in oggetto.

A seguito della nota di cui sopra l’AVIS di Salerno  ritiene opportuno istituire un elenco di candidati donatori  da poter chiamare e coordinare tra i vari centri trasfusionali di Salerno e provincia per poter far fronte  alle eventuali necessità della Regione Lazio.

Tutti coloro che per senso morale, civico e di altruismo  si sentono  di poter eventualmente donare il sangue potranno segnalare la loro  disponibilità all’AVIS di Salerno  utilizzando i seguenti mezzi:

email al seguente indirizzo :   info@avissalerno.it

sito dell’AVIS di Salerno :       www.avissalerno.it    alla voce iscrizione;

oppure con un sms  al   n.      3381668683

fornendo i seguenti dati : Cognome, Nome, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico fisso e mobile (cellulare) ed  indirizzo email.

La disponibilità fornita, che non è impegnativa  essendo la donazione volontaria, gratuita e consapevole, consentirà all’AVIS di Salerno di poter prendere contatto con gli eventuali donatori  e di coordinarne  l’affluenza presso le Unità di Raccolta dei Centri Trasfusionali di riferimento di Salerno e provincia.

Si ricorda che possono donare il sangue le persone che godono di buona salute e che abbiano una età compresa tra 18 e 60 anni;  e che non abbiano soggiornato nella zona di Anzio e di Roma  ASL2 . Si ricorda che il documento di identità è da esibirsi obbligatoriamente.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.