Educazione ambientale a scuola, Capitan Eco di Balestrieri a Corbara.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Ha preso il via questa mattina la campagna di educazione ambientale destinata ai ragazzi delle scuole del territorio di Corbara. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra amministrazione comunale e Balestrieri Appalti, azienda che gestisce per il centro salernitano i servizi di Igiene urbana.

Questa mattina “Capitan Eco”, personaggio-mascotte di numerose campagne di comunicazione ambientale, ha visitato le classi della scuola primaria di Corbara coinvolgendo gli alunni in un momento di animazione. Un modo simpatico per spiegare loro le regole della raccolta differenziata. A ragazzi ed insegnanti sono stati inoltre consegnati segnalibri, le dispense “Riduci, Riusa, Ricicla” ed “il libriciclo”. Supporti da utilizzare nel corso dell’anno per tornar a parlare di ambiente e raccolta differenziata.

Mercoledì, invece, sarà la volta della scuola secondaria di secondo grado che ospiterà incontri di educazione ambientale nel corso del quale si tratterà ancora una volta il tema della raccolta differenziata e verrà spiegata ai ragazzi l’importanza di quei piccoli gesti quotidiani in grado di fare la differenza e migliorare l’ambiente in cui viviamo.