Ecomostro di Aresta a Petina, abbattimento slitta a 22 marzo.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

L’Ecomostro di Aresta nasce grazie alla concessione edilizia n. 15/2001, richiesta dall’Ente Parco e rilasciata dal comune di Petina, avente ad oggetto una struttura prefabbricata in legno lamellare da adibire a ricovero per attrezzi Lsu da costruirsi in località Aresta del comune di Petina.

L’opera costruita solo in parte, viene sequestrata nel 2003 e dissequestrata nel 2010 ed affidata al comune di Petina.

Da allora costituisce il simbolo del degrado ambientale, considerato che la località Aresta è zona protetta del Parco Nazionale del Cilento. Questo il primo paradosso.

L’abbattimento dell’opera, previsto per il 21 marzo p.v., è slittato al 22 marzo p.v. per esigenze organizzative dell’ente Parco.

Ovviamente a spese del Parco, o meglio dei cittadini. Ulteriore paradosso.

Il risultato, raggiunto grazie alle diffide del Codacons Campania, è un’altra vittoria dell’associazione in tema ambientale.

Ma non finisce qui.