Ecoambiente, tappa a Nocera Superiore

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Nuove tappe per il tour di EcoAmbiente Salerno SpA negli istituti scolastici del territorio per illustrare nel dettaglio agli studenti le fasi operative successive alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani per il recupero delle materie prime seconde da destinare a nuovi processi produttivi nel rispetto dell’economia circolare.

Giovedì 8 febbraio, la società tornerà all’Ic di Nocera Superiore, dove martedì è stata accolta da una rappresentanza dell’amministrazione comunale, mentre il 15 e il 16 febbraio sarà all’Ic di Baronissi. Finora sono stati tantissimi gli alunni e le alunne di tutta la provincia di Salerno che hanno preso parte al progetto.

EcoAmbiente Salerno SpA è una società a totale capitale pubblico, controllata dall’Ente d’Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, che rappresenta tutti i Comuni della Provincia di Salerno, oltre tre della Provincia di Avellino (Senerchia, Calabritto e Caposele), incaricata della gestione degli impianti pubblici di smaltimento e recupero dei rifiuti urbani ricadenti nel suddetto territorio.

Al termine degli incontri sarà chiesto agli studenti di partecipare ad un contest con la realizzazione di un lavoro sul tema della gestione integrata dei rifiuti. La scelta, libera per ogni istituto, è tra un video della durata massima di 2.30 minuti; un racconto fotografico con una gallery di massimo venti foto; una graphic novel di massimo cinque pagine; un racconto di massimo 5000 battute, una colonna sonora di massimo 2.30 minuti, uno storyboard di massimo 5 tavole; un Tik Tok.

Gli elaborati saranno valutati da una giuria tecnica formata dal team di EcoAmbiente Salerno Spa ed i migliori saranno premiati nel corso di una cerimonia alla presenza delle autorità. In palio ci sono borse di studi e materiali scolastici. Tutti i lavori realizzati saranno pubblicati sul sito di EcoAmbiente Salerno SpA.