Ebolitani Illustri, presentata la IV edizione.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Quarta edizione della rassegna culturale “Ebolitani Illustri”, presentata questa mattina nell’aula consiliare e scandita da un calendario annuale, con giornate di studio dedicate a personalità di Eboli che hanno dato lustro alla città e lasciato una traccia sul territorio.

Una quarta edizione che si apre domenica e lunedì prossimi, con due giornate di studio e che coinvolge tutti gli Istituti Scolastici Comprensivi e Superiori della città.

La conferenza stampa si è tenuta alla vigilia della presentazione, con diretta Rai, dell’evento inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ed a cui parteciperà, nella platea delle autorità, il Sindaco di Eboli, Massimo Cariello. «Il primo appuntamento della rassegna è dedicato a Umberto Nobile – ha annunciato il responsabile degli eventi culturali dello staff del Sindaco, Vito Leso – e si svilupperà in due giornate di studio: il 20 e 21 gennaio, giorno della nascita del generale avvenuta a Lauro nel 1885 da genitori ebolitani».

Nel primo appuntamento sono coinvolti l’Istituto Tecnico “Mattei”, il museo MOA ed alcuni studiosi. «E’ un appuntamento che trasferisce la memoria di chi ha lasciato un segno nella città – ha detto l’assessore comunale alle attività scolastiche e culturali, Angela Lamonica -. La cultura genera crescita, prospettive ed opportunità di lavoro». Sugli aspetti culturali e sulle ricadute positive che la rassegna ha sul territoio si è soffermato il sindaco, Massimo Cariello: «L’ampia programmazione culturale, a cominciare da Ebolitani Illustri, ha permesso di realizzare reti culturali ed istituzionali. Penso all’occasione di Matera 2019, che vedrà Eboli invitata alla presentazione al Quirinale. Con noi sono impegnati organismi, scuole ed aziende, una collaborazione ampia. Valorizzare la nostra storia significa creare attenzione e sinergie: partiamo da Umberto Nobile, poi procederemo con Matteo Ripa e Carlo Levi, con iniziative ed appuntamenti di prestigio».