Eboli, realizzata una dorsale per videosorveglianza e connessione wi fi da Wind.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Comune-di-Eboli-116Nell’era della comunicazione, un progetto di connessione pubblica, con annesso servizio di videsorveglianza, rischia di generare inesattezze ed aspettative se dati e tempi non vengano chiariti al meglio.

Sull’intera situazione traccia una fotografia chiara l’assessore alle innovazioni tecnologiche, Ennio Ginetti, a partire dal profilo delle connessioni.

«Partiamo dal sistema wi-fi cittadino – attacca l’assessore Ginetti – pensato dalla scorsa amministrazione, un sistema wi-fi che avrebbe dovuto coprire l’intera città. Un’idea, questa, inconcepibile per un territorio così vasto, sia per i costi che servirebbero, sia per l’idea in sè. Infatti, il wi-fi in ogni città è limitato a piazze e spazi di aggregazione, servizio da offrire per pubblica utilità e non nelle case private e la scelta operata ad Eboli, invece, evidenzia le scarse competenze sia tecniche, che progettuali della passata amministrazione».

Ginetti spiega il nuovo progetto: «Come assessore alle innovazioni tecnologiche, insieme con l’assessore alla sicurezza, Armando D’aniello, sfruttando l’idea progettuale sbagliata precedentemente, già in essere, mal funzionante e vincolata ad un contratto, e soprattutto grazie al supporto dell’ingegnere Fabio Ciaglia, si è pensato di utilizzare l’infrastruttura del wi-fi cittadino come dorsale di un sistema di videosorveglianza, con l’istallazione di 20 telecamere nel centro storico che serviranno per la sicurezza, per i reati ambientali e per la zona a traffico limitato ed altre 50 telecamere distribuite sul territorio. Siccome l’infrastruttura wi-fi è stata realizzata dalla wind, dopo vari incontri tecnici si è arrivato all’accordo di affidare a loro l’acquisto delle telecamere, l’installazione e la manutenzione, oltre a creare isole wi-fi nelle varie piazze del centro e delle periferie, in modo da correggere le scelte scellerate dell’amministrazione precedente ed offrire un adeguato servizio alla città».

Capitolo costi: «Il costo totale delle 70 telecamere con installazione, manutenzione, sale controllo e supporto tecnico non supera i 50.000 euro spalmati in 3 anni alla wind. La vecchia video sorveglianza, mai stata efficiente, sarà accantonata e con essa anche le tante spese supportate fino ad oggi per reggerla».

Soddisfatto dell’obiettivo raggiunto anche il Sindaco di Eboli, Massimo Cariello: «Il progetto di questa dorsale, che non ha limiti di inserimento di nuove telecamere, ha fatto inserire nei nuovi progetti, come nel caso dei PUA, nelle migliorie dei lavori pubblici e nei futuri bandi europei l’installazione di telecamere, in modo da avere in breve tempo l’intera città sotto controllo».