Due nuovi cavalieri e una dama dell’associazione dei  “Cavalieri di San Giorgio in Carinzia” presentati nella chiesa di San Giorgio.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Sabato mattina, nella  bellissima chiesa barocca  di San Giorgio, in Via Duomo, a Salerno,  sono stati nominati due  nuovi cavalieri e una dama  dell’Associazione dei “Cavalieri di San Giorgio in Carinzia” che conta oltre cinquanta soci e che  persegue scopi religiosi ed umanitari, come ha spiegato il  Presidente,  il Grande Ufficiale, avvocato Antonio Spiezia:“ Assistiamo gli ammalati e gli indigenti.  Facciamo opere umanitarie e donazioni. Sosteniamo anche il restauro di opere d’arte del nostro territorio. Cerchiamo di renderci utili alla società, aiutando soprattutto i bisognosi”.  Suggestiva  la cerimonia  di nomina dei nuovi soci che hanno letto con emozione la formula del giuramento e indossato il mantello a ruota di panno bianco avorio, simbolo di purezza,  con il colletto di velluto e la croce di colore rosso, posto sulle loro spalle dai padrini:lo scultore  Raffaele Della Pia e il poeta  Vittorio Pesca  e dal Vicepresidente dell’associazione, il poeta Mario Senatore. I due nuovi soci, presentati da Raffaele Della Pia, sono: Mario Sandullo e Corrado  Di Padova, entrambi del Comune di Ospedaletto d’Alpinolo, in provincia di Avellino. Corrado Di Padova, già  Maresciallo dei Carabinieri:” Sono stato  anche, per tre anni,  in missione presso l’ambasciata italiana a Budapest”,   è sempre stato impegnato nel mondo dell’associazionismo:” Faccio anche parte dell’Associazione Nazionale Carabinieri”.  Mario Sandullo, restauratore di auto d’epoca, ha sempre cercato di aiutare gli altri: ” Anche solo con un sorriso”. Nominata dama dell’associazione filantropica la professoressa Gina Maria Pesca, già professoressa  di lingua francese nelle scuole superiori  della provincia di Salerno :” Ho sempre cercato di inculcare nei giovani studenti il valore della solidarietà e  la cultura della legalità”.  Tutti daranno il loro contributo di valorizzazione dei valori religiosi, spirituali e storici dell’associazione. L’avvocato Luigi Noschese, funzionario del Comune di Salerno, membro dell’Associazione, in qualità di diacono ha servito la messa celebrata dal  Vescovo Emerito, Monsignor Gerardo Pierro,  che ha benedetto i nuovi soci, insieme a don Roberto Piemonte , Rettore della Chiesa di San Giorgio,  che ha ricordato i tanti tesori custoditi in quello che è un vero tesoro della nostra città :” Uno scrigno di arte e di storia,  meta di attenzione  di tanti  turisti e pellegrini attratti dalla  sua bellezza , non solo per le  opere di natura artistica figurativa di eccezionale valore, come alcune tele  del pittore  del settecento napoletano Francesco Solimena , ma anche per alcune testimonianze  di epoca bizantina custodite al di sotto della pavimentazione  della navata”.  La cerimonia è stata impreziosita dalla musica della tromba suonata dal Maestro Angelo De Angelis e dall’organo suonato dal soprano Adele Spagnuolo, anch’ella socia dell’Ordine,  che hanno interpretato alcuni brani di  Monsignor Marco Frisina.

Aniello Palumbo