Donne, venerdì 8 al Museo di Eboli

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

“Donne” è il titolo dello spettacolo che il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele e l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” presentano venerdì 8 Marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Lo spettacolo, che si terrà presso il ManES dalle ore 17.00, è incentrato sull’omonimo libro di Biancarosa Di Ruocco – edito da Argolibro – e intreccia testi teatrali, poetici e musicali, che hanno come tema comune il contrasto alla violenza di genere. “Donne” nasce da un esperimento teatrale risalente al biennio 2013/2014 e contiene due monologhi, “Donna” e “Lavinia”, scritti per accompagnare una coreografia dedicata alle donne che subiscono violenza.

Ad aprire l’evento i saluti istituzionali della direttrice del Museo Ilaria Menale, del sindaco Mario Conte, dell’assessore alla cultura Lucilla Polito e della presidente dei Cantori di San Lorenzo Filomena Sessa.

Biancarosa Di Ruocco, autrice e attrice cilentana, si occupa anche di regia teatrale e conduce laboratori teatrali per bambini e adulti, collaborando con varie associazioni culturali.

L’associazione “I Cantori di San Lorenzo” opera dal 2005 nell’ambito della promozione e divulgazione della cultura musicale corale, attraverso il canto, lo spettacolo, la recitazione e la danza.

Biancarosa Di Ruocco dialogherà con Ilaria Menale, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Eboli, Filomena Sessa, coordinatrice e Presidente dei Cantori di San Lorenzo, Alessandra Gallotta, relatrice e Giorgio Cafasso, scrittore. Nel corso della serata, l’autrice interpreterà dei brani estratti dal libro “Donne” e sarà accompagnata dalle musiche di Carmine Barrella.

Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Eboli – Assessorato alla cultura.

L’ingresso al museo e la partecipazione all’evento sono gratuiti.

INFO

Orari di apertura:

Dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)

Sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.30 (ultimo ingresso ore 13)

 

Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele

Piazza S. Francesco, 1 – Eboli (SA), tel: +39 0828332684, drm-cam.eboli@cultura.gov.it

www.museicampania.cultura.gov.itfacebook.com/museoarcheologicoeboli | twitter.com/Museo_Eboli