Domanda e offerta immobiliari: tagli grandi in vetta alle richieste, l’analisi di Tecnocasa in Campania.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social


Il mattone ritorna ad interessare gli italiani che, negli ultimi anni, avevano rimandato il sogno della casa di proprietà in attesa dell’evoluzione del mercato.

I primi mesi dell’anno hanno visto un deciso ritorno all’acquisto come testimonia anche l’aumento delle compravendite determinato da fattori quali i bassi tassi di interesse sui mutui, i prezzi delle abitazioni ormai a livelli minimi ed una rinnovata fiducia.

Negli ultimi anni il mercato immobiliare ha visto i prezzi scendere progressivamente e questo ha comportato anche un cambiamento a livello di tipologie immobiliari richieste. Infatti sono diminuite nel tempo le percentuali di richieste sui tagli più piccoli, quali monolocali e bilocali. Al contrario, si segnala un aumento per le tipologie più ampie, dal trilocale in poi, ora più accessibili sia alle giovani coppie e sia agli investitori.

L’analisi della domanda evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il trilocale, che raccoglie il 40,6% delle preferenze, a seguire il quattro locali con il 23,9%,  il bilocale con il 22,9%. Si registra, rispetto a sei mesi fa, un aumento della concentrazione delle richieste sui trilocali. A Napoli sono i bilocali a concentrare la maggioranza delle richieste mentre a Milano per la prima volta la percentuale di domanda dei trilocali supera, di poco, quella dei bilocali.

 

 

DOMANDA Monolocali Bilocali Trilocali 4 locali 5 locali
Bari

2,6%

25,2%

44,0%

17,0%

11,2%

Bologna

2,2%

16,0%

50,7%

22,5%

8,6%

Firenze

3,5%

16,2%

29,1%

34,2%

17,0%

Genova

0,9%

6,6%

30,0%

46,7%

15,8%

Milano

6,0%

40,1%

43,4%

9,4%

1,1%

Napoli

9,3%

37,4%

36,7%

12,7%

3,9%

Palermo

1,3%

15,8%

45,4%

28,6%

8,9%

Roma

6,4%

32,7%

42,9%

14,7%

3,3%

Torino

2,8%

26,0%

39,3%

23,6%

8,3%

Verona

1,2%

13,1%

44,1%

30,0%

11,6%

 

Spostando l’attenzione sull’analisi dell’offerta, quest’ultima sembra invece assottigliarsi, soprattutto sulle tipologie di qualità, che rispondono alle esigenze dei potenziali acquirenti (immobili in buono stato, luminosi, in contesti condominiali decorosi). Restano a lungo invendute sul mercato le abitazioni che non rispondono a queste caratteristiche nonostante l’attività di repricing.

L’analisi dell’offerta evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più presente è il trilocale, con la percentuale del 34,0%, a seguire il quattro locali con il 24,1% ed infine il bilocale con il 22,5%.

 

OFFERTA Monolocali Bilocali Trilocali 4 locali 5 locali
Bari

7,7%

26%

34,6%

18,7%

13,0%

Bologna

4,5%

17,6%

37,8%

25,2%

14,9%

Firenze

7,0%

14,6%

22,6%

33,7%

22,1%

Genova

1,2%

8,9%

32,4%

37,3%

20,2%

Milano

8,5%

38,2%

35,9%

11,6%

5,8%

Napoli

10,2%

22,8%

35,3%

20,2%

11,5%

Palermo

2,7%

17,2%

34,0%

30,3%

15,8%

Roma

7,4%

28,4%

37,0%

16,9%

10,3%

Torino

3,2%

34,0%

35,1%

18,6%

9,1%

Verona

2,6%

16,9%

35,4%

28,9%

16,2%

 

ANALISI DELLA DOMANDA – Luglio  2016
Città Monolocali 2 locali 3 locali 4 locali 5 locali
Avellino 0,2% 13,4% 48,1% 34,0% 4,3%
Benevento 0,4% 11,0% 57,6% 30,1% 0,9%
Caserta 1,6% 12,3% 46,5% 36,7% 2,9%
Napoli 9,3% 37,4% 36,7% 12,7% 3,9%
Salerno 2,5% 25,1% 47,2% 21,7% 3,5%

 

ANALISI DELL’OFFERTA – Luglio 2016
Città Monolocali 2 locali 3 locali 4 locali 5 locali
Avellino 4,5% 22,5% 39,0% 25,5% 8,5%
Benevento 0,0% 10,3% 48,3% 25,9% 15,5%
Caserta 2,9% 10,3% 30,9% 44,1% 11,8%
Napoli 10,2% 22,8% 35,3% 20,2% 11,5%
Salerno 4,6% 18,5% 29,2% 30,8% 16,9%