Divergenze sui tempi di ripiano del disavanzo, Governo impugna bilancio della Regione.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare il bilancio di previsione triennale della Regione Campania in quanto determina un contrasto con l’art. 117, secondo comma, lettera e), della Costituzione, che riserva la materia riguardante l’armonizzazione dei bilanci pubblici alla competenza legislativa statale”. L’impugnazione da parte del governo del bilancio di previsione triennale della Regione Campania è stato deciso per “un motivo strettamente tecnico”.

Lo riferiscono fonti di Palazzo Santa Lucia. Nel bilancio regionale, si evidenzia, è riportata una quota del maggiore disavanzo accertato dalla Corte dei Conti con riferimento al bilancio 2013.

Il maggior disavanzo accertato, oltre 400 milioni di euro, secondo il governo doveva essere ripianato in tre anni, mentre la Regione ritiene che che possa essere ripianato in trent’anni. Su questa differenza di vedute, assicurano dal governo regionale, è stato già attivato un tavolo tecnico. (ANSA)