Distretto dell’Economia civile di Pontecagnano Faiano, mercoledì 22 all’ex Tabacchificio Centola.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Sarà presentato presso l’ex Tabacchificio Centola, mercoledì 22 maggio, alle ore 16.30, il Distretto dell’Economia civile di Pontecagnano Faiano.

L’iniziativa, promossa dal Comune retto da Giuseppe Lanzara e da Legambiente, prevede l’avvio di un percorso per promuovere processi di sviluppo locale attraverso la co-progettazione tra pubblica amministrazione, imprese, enti del terzo settore, scuola e università, cittadini.

Il convegno segue la delibera n. 18 del 21/02/2019, con cui l’ente ha previsto l’attivazione di questo servizio presente, ad oggi, solo a Campi Bisenzio (Firenze) e nella comunità montana dei Castelli Romani.

All’incontro interverranno:

  • Enrico Fontana, Responsabile Ufficio Economia Civile Legambiente,
  • Francesca Ferro, Direttore Legambiente Campania,
  • Carlo Andorlini, Legambiente,
  • Angelo Buonomo, Autore Mappe di Comunità,
  • Giuseppe Lanzara, Sindaco di Pontecagnano Faiano.

Nell’ambito dell’iniziativa saranno presentati il percorso del Distretto dell’Economia civile, che ha come obiettivo quello di attivare un tavolo al fine di coinvolgere i comuni picentini, e le mappe di comunità della città di Pontecagnano Faiano, una ricerca sociale che propone una nuova lettura del contesto al fine di far emergere le potenzialità inutilizzate del territorio.

“Abbiamo sposato da subito l’idea e la proposta di instituire il Distretto nella nostra città”-  dichiara Carmine Spina, Assessore all’Ambiente del Comune di Pontecagnano Faiano– “un contenitore utile ai diversi attori che a partire dalla sostenibilità ambientale e dalla valorizzazione delle risorse del territorio intende aprire la strada a un nuovo processo di sviluppo locale e di produzione del bene comune”.

Gli fa eco il Sindaco Giuseppe Lanzara: “Con questo percorso vogliamo intraprendere nuovi progetti partecipati per creare circuiti virtuosi ed etici che generano veri e propri processi economici. La nostra città è aperta al cambiamento ed alla rivoluzione e anche questa iniziativa non fa che provarlo”.