Diritto penale e corti europee, la Lectio Magistralis di Giovanni Canzio, Primo Presidente della Corte di Cassazione.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Venerdì 20 maggio 2016, l’Aula Magna del campus di Fisciano ha ospitato la Lectio Magistralis del Primo Presidente della Corte di Cassazione Giovanni Canzio. La Lectio dal titolo “Il Diritto penale fra corti nazionali ed europee” è stata introdotta dai saluti istituzionali del Rettore Aurelio Tommasetti.

“Siamo felici ed onorati di potere avere oggi qui un uomo di grande spessore intellettuale e umano come il Presidente Canzio – ha esordito il Rettore –  L’Università, nello svolgimento della  sua mission che è quella di fare didattica e ricerca di qualità in una prospettiva di apertura e servizio al territorio, ritrova oggi nella autorevole figura del Presidente Canzio un momento  di altissimo arricchimento culturale.  Al tempo stesso la presenza  di Canzio, come espressione  di un uomo  al servizio delle istituzioni giudiziarie e della cultura della legalità nel nostro Paese, costituisce un importante esempio di vita e di dedizione offerto alle coscienze e alle sensibilità dei nostri giovani studenti in formazione”.

Il prof. Sergio Perongini, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Unisa, ha evidenziato: “Il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha avviato una serie di iniziative, come quella di oggi, nate con l’obiettivo di coinvolgere personalità ed esperienze dal mondo della magistratura che possano rappresentare una grande occasione di formazione per gli studenti”.

La Lectio è stata anticipata dall’intervento di Matteo Casale,
Capo di Gabinetto del Rettore e già Presidente della Corte di Appello di Salerno, per una presentazione dell’opera curata dalla prof. Angela Di Stasi dal titolo “CEDU e ordinamento italiano. La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e l’impatto nell’ordinamento interno”.

“Quando sono con gli studenti sono felicissimo – ha dichiarato il Presidente Canzio. La mia generazione non ha potuto beneficiare di queste strutture. Ho studiato a Napoli ed allora non immaginavamo neppure che Salerno sarebbe diventata tutto questo. Un campus dove i saperi sono in stretto contatto, affinchè si contaminino, alimentandosi reciprocamente”.

Dopo la Lectio magistralis, l’incontro si è concluso con la consegna da parte del Rettore Tommasetti del sigillo di Ateneo al Presidente Giovanni Canzio.