Diritto alla cura, via libera dalla Commissione alla proposta di legge regionale.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Via libera della I Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale della Campania (Affari Istituzionali), presieduta dal consigliere regionale Giuseppe Sommese, alla proposta di legge ad iniziativa popolare “Disposizioni per persone con gravi patologie disabilitanti”, presentata dal Comitato Diritto alla Cura.

La I Commissione ha valutato che il provvedimento rispetta i requisiti procedurali e di legittimità e ha espresso, all’unanimità, parere favorevole all’ammissibilità della proposta di legge, che sarà esaminata, nel merito, dalla V Commissione regionale Sanità e Sicurezza Sociale, presieduta dal consigliere regionale Vincenzo Alaia.

La proposta di legge popolare, la prima da più di undici anni, ha raccolto oltre 11mila 395 firme, che sono state consegnate alla Regione lo scorso 10 gennaio. Da quella data, secondo la normativa, la Regione ha 90 giorni di tempo per discutere ed eventualmente approvare la legge.

“È un primo passo importantissimo che ci auguriamo, a nome del Comitato Diritto alla Cura, del Progetto Sociale #iosononicolo e di tutti i firmatari, possa portare all’approvazione della proposta di legge di iniziativa popolare a tutela delle malattie gravi, gravissime e invalidanti di ordine neurologico, psichico e sensoriale, ponendo la Regione Campania all’avanguardia in Italia nella difesa dei più deboli – ha commentato Annarita Ruggiero, portavoce del Comitato Diritto alla Cura e referente del progetto sociale #iosononicolo – Sono sicura che, in sinergia con le istituzioni, con chi eroga servizi, riabilitazione e abilitazioni in tutti gli ambiti, si possa realizzare una presa in carico continuativa dinamica: “un Con Noi” prima del “Dopo di Noi”, che accompagni e guidi le famiglie”