Dialoghi tra archeologia ed arte contemporanea, venerdì 3 al Museo Archeologico di Pontecagnano.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Venerdì 3 marzo 2017, nuovo appuntamento del ciclo di incontri realizzato con l’obiettivo di avvicinare i visitatori del Museo alla conoscenza del contemporaneo, stimolando la riflessione sull’interazione tra attualità dell’arte antica e impulso innovativo delle esperienze artistiche odierne.

Gli incontri costituiscono un’appendice critica della mostra “Hoc opus fecit… Pietro Lista”, realizzata nell’ambito del Piano per l’arte contemporanea della Direzione Generale  Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e promossa dal Polo Museale della Campania e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino.

Nel corso del secondo ‘dialogo’ Pina De Luca, docente di Estetica all’Università degli Studi di Salerno e Renata Caragliano, critico d’arte del quotidiano La Repubblica, analizzeranno il fecondo  binomio archeologia – arte contemporanea, in grado di produrre un nuovo lessico estetico in cui il contemporaneo prende vita grazie all’integrazione con il passato.

La partecipazione di Perino & Vele, noti al grande pubblico anche per le installazioni site-specific della Metropolitana di Napoli (2001), della Certosa di Padula (2003) e del Museo MADRE di Napoli (2004), rappresenta un’anteprima dell’edizione 2017 della Rassegna “Contemporaneamente Museo”, di cui saranno protagonisti assoluti nei prossimi mesi al Museo di Pontecagnano. La nuova concezione di spazio espositivo proposta dai due artisti si coniuga con il loro immaginario poetico, fatto di oggetti ispirati al quotidiano carichi di accenti ironici e riferimenti socio–politici, che è espresso, come per Pietro Lista, attraverso l’utilizzo di materiali poveri e di riciclo, in primis la cartapesta, prodotta mediante la macerazione di quotidiani e modellata fino ad assegnarle nuova forma e valore.

 

Al termine dell’incontro seguirà un Chocolate-Art.

 

Prossimi appuntamenti

31 marzo, ore 17:  L’interazione tra archeologia e arte contemporanea come strumento di sintesi tra arte e vita. Ne discutono Ciro Vitale ed Erminia Pellecchia

21 aprile, ore 17: Tecnologie innovative e social network: nuovi linguaggi di comunicazione per l’archeologia e l’arte contemporanea. Ne discutono Alfonso Amendola e Gabriel Zuchtriegel