Diabete, convegno alla Fondazione Ebris giovedì 25.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

sannicolaOrganizzato dalla Società Italiana di Diabetologia, si svolgerà domani, 25 giugno, presso la Fondazione Ebris in via De Renzi (ex convento di S. Nicola), il convegno medico:

UN UPDATE SUL DIABETE MELLITO TIPO 1

Con l’ingresso sul mercato di un numero sempre maggiore di nuovi farmaci per la terapia del diabete tipo 2, la comunità scientifica si è concentrata più frequentemente su attività culturali e divulgative relative al trattamento del diabete di questo tipo. In tal modo, le occasioni di incontro per discutere e aggiornarsi sul diabete tipo 1 si sono fortemente ridotte.

Tuttavia, numerose sono le novità riguardanti il diabete tipo 1, coinvolgenti sia l’etiopatogenesi sia la gestione della malattia.

In particolare, molta attenzione è stata rivolta dalla comunità scientifica relativamente alla gestione del paziente con diabete tipo 1 nel passaggio dall’infanzia e adolescenza all’età adulta. In quest’ottica l’ambulatorio di transizione rappresenta un modello di gestione da approfondire e sul quale confrontarsi.

Inoltre numerose sono le innovazioni terapeutiche che riguardano il tipo 1, dagli aspetti dietetici ai microinfusori.

Infine, alcuni dei farmaci immaginati per la terapia del diabete tipo 2 potrebbero trovare applicazione anche nella gestione dei pazienti con diabete tipo 1.

Con queste premesse, obbiettivi del corso sono la presentazione delle novità sull’etiopatogenesi del diabete tipo 1 e la discussione sulle nuove modalità di gestione della malattia, da un punto di vista sia clinico organizzativo sia terapeutico.

I lavori avranno inizio alle ore 9,30 con i saluti del dottor Ferdinando Sasso – Presidente SID Campania, Enrico Coscioni – Consigliere CdA Fondazione Ebris, Mario Capunzo – Direttore Dipartimento Medicina e Chirurgia Università di Salerno.