Defender si prepara a Dakar 2026, programma triennale per gare W2RC

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

(Adnkronos) – E' fitto il calendario agonistico di Defender che per il triennio 2026-28 gareggerà con un team ufficiale alla Dakar – la competizione motoristica fuoristrada più impegnativa al mondo – ma anche con due auto ai cinque round del W2RC. I veicoli del brand del gruppo JLR gareggeranno nella categoria "Stock" della FIA – per veicoli basati sulla produzione – sia nella Dakar, sia negli altri eventi del W2RC. Un aggiornamento dei regolamenti sportivi e tecnici in questa importante categoria diventerà operativo nel 2026, rendendo la "Stock" significativamente più competitiva, la piattaforma perfetta per dimostrare l'estrema capacità e durata delle Defender. È già in corso un ampio programma di sviluppo delle Defender da gara che culminerà in un evento competitivo di prova nell'autunno 2025, seguito da un lancio completo del team prima della Dakar 2026. Ma anche se Defender non gareggerà fino al prossimo anno svolgerà un ruolo chiave al rally del 2025 come partner ufficiale dell'evento. Una flotta di 20 Defender parteciperà all'evento, che inizia a Bisha, in Arabia Saudita, e termina a Shubaytah, trasportando funzionari di gara e media VIP. Altri sei veicoli Defender da ricognizione altamente specializzati saranno utilizzati dagli organizzatori del Rally Dakar per pianificare i percorsi degli eventi 2026, 2027 e 2028. Come spiega Mark Cameron, Managing Director di Defender, "Defender è già qui a Dakar 2025 a mostrare la sua capacità e durata con la nostra partnership automobilistica ufficiale. Abbiamo scelto di competere nella categoria "Stock" per mostrare la robustezza e l'affidabilità della produzione Defender". —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)