Dedicato ai bambini dai 5 ai 14 anni nel Cilento al via il progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura”

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

«La Cooperativa Effetto Rete è lieta di annunciare l’inizio del progetto TIC – Territorio, Innovazione e Cultura, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia tramite l’avviso pubblico “Educare insieme”. Questo importante progetto è mirato a contrastare la povertà educativa e a sostenere le opportunità culturali ed educative per i giovani. Il progetto offrirà l’opportunità di partecipare gratuitamente a numerose attività sul territorio di appartenenza; i partecipanti avranno la possibilità di far fiorire le proprie capacità, il proprio talento e le proprie aspirazioni attraverso l’arte e la cultura»

Laboratori e visite guidate per i bambini cilentani dai 5 ai 14 anni: prende il via, il 24 giugno, il progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura”.
«“TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” consiste in un percorso educativo multidisciplinare con la finalità di far incontrare due risorse dalle grandi potenzialità su cui oggi investire: il patrimonio culturale e i giovani. Si mira a sensibilizzare i giovani alla conoscenza e alla salvaguardia del patrimonio storico, culturale, artistico e paesaggistico del territorio in cui vivono, e ai principi dell’impegno e della responsabilità personale nei confronti del “bene comune”, tramite la realizzazione di laboratori e visite guidate, al sostegno della cultura e dell’innovazione sociale».
Tante le attività in programma, dalla realizzazione di prodotti audiovisivi (per raccontare il territorio e far sentire la propria voce alle istituzioni) alle visite guidate nei luoghi di interesse storico-culturale, fino ai laboratori di archeologia sperimentale, di arti visive (pittura e street art), stem e discipline dello spettacolo (musica e teatro), dove i bambini saranno invogliati ad autocostruire i propri strumenti, in modo da stimolare la loro fantasia e le loro doti tecniche e, al contempo, sensibilizzarli sul riciclo creativo, in un periodo storico dove la tematica ambientale è quanto mai importante per tutti noi e per il nostro pianeta.
«L’obiettivo generale del progetto è promuovere la cittadinanza attiva e il benessere dei minori contrastando la povertà educativa e la dispersione scolastica in un territorio ad alto rischio di marginalità. Il progetto nasce dall’esigenza di rendere il patrimonio storico-culturale e naturale una risorsa, e dalla volontà di approfondire il contenuto dell’articolo 9 della Costituzione relativo alla valorizzazione del patrimonio artistico e di dar seguito alla Convenzione di Faro».
Le iniziative promosse dal progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” si protrarranno dal al 24 giugno 2024 al 30 aprile 2025.
L’iniziativa è realizzata dalla Cooperativa sociale Effetto Rete in partenariato con Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le provincie di Salerno e Avellino, Gal Casacastra, Comuni di Futani e di Laurito e gli Istituti Comprensivi di Futani e di Rofrano.
 PER PRENOTARSI
 Cooperativa sociale EFFETTO RETE
Corso Umberto I° – Futani (Sa)
Tel. 3392571712 / 3206820966
LE ATTIVITÀ
 Laboratori di Advocacy Partecipato – DIAMO VOCE AL FUTURO: Creazione di prodotti audiovisivi ideati dai ragazzi per raccontare il territorio e presentare proposte concrete e innovative.
Educazione Emotiva e Imparare ad Imparare: Training per docenti e genitori su competenze emotive e nuovi metodi educativi.
Con il naso all’insù: Uscite didattiche nei luoghi di interesse storico, archeologico e naturalistico.
L’arte nelle mani: Laboratori di archeologia sperimentale, arti figurative, STEM, musica e teatro.
Una giornata al museo: Eventi culturali dedicati ai bambini e alle loro famiglie, con visite guidate e attività laboratoriali presso musei e parchi archeologici presente sul territorio.