Dalla Regione contributi ai Comuni per l’adeguamento sismico di edifici pubblici.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko


da CampaniaEuropa.it

Con decreto dirigenziale n. 1280 del 27 ottobre 2016, Regione Campania ha adottato il bando per la concessione di contributi ai Comuni tesi all’adeguamento sismico di edifici ed infrastrutture di interesse strategico rilevante.
Le risorse destinate al finanziamento degli interventi ammontano ad € 20.726.795,04.
Gli interventi possono riguardare esclusivamente edifici di interesse strategico e opere infrastrutturali la cui funzionalità, durante gli eventi sismici, assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile. Sono esclusi gli edifici scolastici, ad eccezione di quelli che nei piani di protezione civile assumono funzioni strategiche.

Possono accedere alla misura i 426 Comuni identificati da Regione Campania in apposito elenco allegato al bando, nonché le unioni di Comuni ed i Comuni in forma aggregata, purché contigui, tra quelli identificati dall’ente regionale.

Sono ammessi interventi i cui lavori non sono ancora iniziati al 31 ottobre 2016, dotati di verifica sismica pre e post intervento dell’intero manufatto e di progettazione almeno definitiva con tutti i pareri previsti per legge.
Le azioni finanziabili possono consistere in interventi di rafforzamento locale, di adeguamento o miglioramento sismico, di demolizione e ricostruzione di edifici.

Il contributo erogabile può essere pari fino al 100% dei costi dell’intervento.

L’istanza di accesso alla misura deve essere presentata entro le ore 13,00 del 15 dicembre 2016.

Documenti da scaricare