Dalla Regione Campania pronti 800 milioni di euro da destinare alle scuole

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

“Messa in sicurezza, nuovi strumenti e innovazione per i nostri giovani. Risorse. Un grande progetto della nostra Regione”. Così, dalle pagine del suo account Twitter, il Governatore della Regione Campania Stefano Caldoro annuncia un programma che prevede lo stanziamento di 800 milioni di euro per le scuole della nostra Regione.

Il programma si divide in più fasi: la prima interessa il potenziamento e la riqualificazione degli istituti regionali attraverso 2 protocolli d’intesa che riguardano, il primo, le dotazioni tecnologiche e le reti delle istituzioni scolastiche; i laboratori necessari per apprendere le competenze chiave come quelle nel campo scientifico, matematico e linguistico; l’efficienza degli edifici scolastici in termini di efficienza energetica, messa a norma, dotazione impianti sportivi ed altro ancora.

Il secondo protocollo invece vedrà interventi per il risparmio energetico, la sicurezza delle strutture, spazi esterni ed interni come le ristrutturazioni o sostituzione di porte, arredi, infissi, ascensori, piattaforme elevate ed altro.

In questa prima fase saranno 325 i milioni da destinare agli ambienti delle scuole elementari, medie e superiori che in Campania contano 800 mila alunni, di cui 205 milioni per 400 strutture e 120 milioni per 3.553 laboratori didattici per 1000 scuole.

La seconda fase riguarda l’inserimento della scuola nell’accelerazione della spesa. La giunta Caldoro infatti in passato ha già definito le procedure per programmare ulteriori risorse POR FESR volte a migliorare l’adeguamento statico degli edifici di proprietà dei comuni della Campania co l’attuazione di 54 progetti per 102,3 milioni di euro co il 38,8% già ammesso a finanziamento (per un totale di 40,8 mln).

Inoltre, attraverso un DGR del 27 giugno 2014, la Giunta Regionale ha programmato altri 400 milioni di investimenti.

A Salerno saranno interessate le seguenti scuole: la scuola secondaria di primo grado “Nicola Monterisi”, la scuola secondaria statale di 1° grado “Torquato Tasso” insieme con l’omonimo Liceo, l’IPSEOA “Roberto Virtuoso”, il Liceo Statale “Alfano I”, la “Matteo Mari”, la “Quasimodo”, la scuola “G.Barra”, il “Galileo Galilei”, il “Sabatini-Menna”, il “Genovesi-Da Vinci”, la Scuola Primaria “G.Costa”, la scuola primaria e dell’infanzia dell’8° Circolo, l’Istituto Comprensivo San Tommaso d’Aquino, il V° di Ogliara, l’Istituto comprensivo ad indirizzo musicale dalla scuola primaria “Giovanni Paolo II”.