Curarsi a domicilio, trattamento delle malattie reumatiche, giovedì 30 a Pontecagnano.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

 

Convegno Amarec-page-001“Curarsi a domicilio. Il trattamento delle malattie reumatiche”. E’ il titolo del convegno in programma giovedì 30 giugno, alle ore 18, presso il Museo Archeologico Nazionale “Gli Etruschi di Frontiera”.

Ad organizzarlo l’AmareC, Associazione malati reumatici Campania onlus, presieduta da Lorenzo La Manna, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Pontecagnano Faiano, dell’Azienda ospedaliera universitaria “Scuola Medica Salernitana” di Salerno e dell’Asl di Salerno.

 

In apertura i saluti delle autorità: Ernesto Sica, Sindaco; Francesco Pastore, Assessore alle Politiche sociali; Nicola Cantone, Commissario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno;  Vincenzo Raiola, Direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno; Pasquale Perna, Primario di Medicina interna dell’ospedale di Salerno.

 

A seguire gli interventi del Primario emerito Dario Caputo (Il sistema delle cure domiciliari in Italia), del reumatologo dell’ospedale di Salerno Paolo Moscato (Progetto dedicare per i malati reumatici), del Direttore del Dipartimento Salute mentale dell’Asl di Salerno Giulio Corrivetti (Il modello Asl di Salerno), del responsabile regionale sociosanitario Marina Rinaldi (Gli obiettivi della Regione Campania), dell’economista e Vicepresidente Amarec onlus Antonio De Chiara (Reuma – periodico di informazione sulla reumatologia italiana).

Conclusioni affidate a Lorenzo La Manna, Presidente Amarec onlus.

Modera il convegno Enzo Landolfi, Direttore artistico del premio AmareC “Prof. Roberto Marcolongo”.

 

“Nel corso del convegno – dichiara il dottore Dario Caputo – avremo modo di approfondire il progetto nato tre anni fa e approvato dalla Regione Campania che si caratterizza per il trasferimento a domicilio del trattamento rivolto ai pazienti reumatici attraverso i farmaci biologici. In tal senso, ci soffermeremo sull’assistenza domiciliare inquadrando attentamente la legislazione nazionale e regionale e i servizi sanitari garantiti in provincia di Salerno. La valutazione, ovviamente, sarà incentrata sia sulle condizioni attuali sia in prospettiva di un miglioramento della programmazione anche in virtù del nuovo piano ospedaliero”.

 

 

Dalle ore 17.30 alle 18 si terrà una visita guidata al Museo a cura della Direttrice Gina Tomay.