Crowdfunding, incontro con Assiteca venerdì 11 all'Università d Salerno.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

d'onofrio logoVenerdì 11 marzo, dalle 10,30 alle 12,30, nell’aula 126 del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno, il dottor Tommaso D’Onofrio (amministratore delegato di Assiteca Crowd e uno dei maggiori esperti di finanza alternativa in Italia) presenterà i nuovi strumenti di finanziamento per le imprese innovative e le startup.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito dei seminari aziendali “Finestra sul lavoro” promossi dall’ateneo, è rivolta a tutti gli studenti, ed in particolare ai laureandi in ingegneria industriale, agli ingegneri gestionali, ai laureandi in economia e per chi si avvia nel settore dell’auto-imprenditorialità.

Nel corso dell’appuntamento, Tommaso D’Onofrio (autore del libro “Crowd Investment: il crowdfunding per le imprese innovative” ed. Guerini NEXT), approfondirà ogni aspetto del complesso scenario di riferimento a livello sia italiano che internazionale dell’equity crowdfunding, spiegherà come costruire un Business Plan per un’impresa innovativa e come utilizzare al meglio uno degli strumenti più innovativi e suggestivi di finanza alternativa.

L’Italia è stato il primo Paese al mondo ad essersi dotato di una normativa specifica e organica relativa all’equity crowdfunding. Grazie a questo strumento, nel corso del 2015 sono state finanziate 7 società per complessivi 1,747 milioni di euro su 6 piattaforme, tra cui Assiteca Crowd.

 

Per maggiori informazioni sul tema è possibile consultare il sito web www.assitecacrowd.it.