Creme solari: tante sigle, tanta confusione.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

come-riciclare-le-creme-solari_6776ec2fcb09eec3697f67649a6033e8Uva, Uvb e Spf sono le sigle che compaiono comunemente sulle etichette delle creme solari, ma per molti consumatori vogliono dire poco e rischiano di confondere le idee.

Tanto che ben il 15% degli inglesi ammette di non aver mai controllato il fattore protettivo della crema solare utilizzata per i propri bambini.

A richiamare l’attenzione sulla necessità di semplificare il sistema di etichettatura delle protezioni solari è un sondaggio condotto da Royal Pharmaceutical Society, la società farmaceutica britannica, su circa 2000 consumatori inglesi.

Sono ormai noti i rischi di un’errata esposizione al sole, ovvero troppo prolungata, in orari centrali del giorno e senza un corretto schermo. Eppure solo un intervistato su 5 sa che il rating di Spf, o fattore di protezione solare, scherma solo dai raggi Uvb, che provocano scottature, ma non dagli Uva che causano invecchiamento della pelle, e che entrambi i due tipi di radiazioni ultraviolette siano all’origine di melanomi. I cittadini, spiega Jayne Lawrence, capo ricercatore scientifico presso la Royal Pharmaceutical Society “dovrebbero essere messi in condizione di capire facilmente qual è la protezione offerta da ogni prodotto” e non “costretti a districarsi tra due tipi diversi di sistemi classificativi”. (ANSA)