CostruendoUNISA, potenziamento della segnaletica autostradale universitaria.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Nell’ambito del programma di potenziamento della segnaletica interna ed esterna ai campus, è in corso di finalizzazione il progetto di installazione dei nuovi pannelli di indicazione autostradale relativi all’Università di Salerno. Il progetto, presentato dal Dipartimento di Ingegneria Civile (proff. Luciano Feo e Ciro Caliendo), è stato vagliato ed accolto dal Capo Compartimento ANAS dell’Autostrada del Mediterraneo (per il percorso Fisciano-Salerno) e dal Capo Compartimento ANAS di Napoli (per il percorso Fisciano-Avellino).

L’intervento, avviato lo scorso anno, viene ora ultimato e definito con l’introduzione di nuovi cartelli autostradali e con l’aggiornamento di quelli già presenti, al fine di uniformare tutta la segnaletica relativa ai campus di Fisciano e Baronissi lungo l’intero raccordo autostradale SA-AV (E841).

Come indicato dall’Ateneo, sono stati installati sul raccordo 27 pannelli complessivi, di cui 16 in direzione SA-AV e 11 in direzione AV-SA.

Dei 27 totali, due nuovi maxi pannelli sono stati installati agli ingressi autostradali: il primo in prossimità dello svincolo di Fratte – in direzione Nord, e il secondo ad Atripalda, all’inizio del raccordo da Avellino – in direzione Sud, con l’indicazione della distanza chilometrica dai campus di Fisciano e Baronissi. Un pannello ad hoc con le stesse caratteristiche è stato installato anche sullo svincolo A30 Caserta-Salerno. Le restanti indicazioni sono state tutte aggiornate con le diciture specifiche e differenziate per i campus di Fisciano e Baronissi.

“Si tratta di un  programma complessivo di segnaletica implementato in maniera razionale sulla Salerno-Avellino. Un intervento notevole e necessario per il potenziamento dell’identificazione e della promozione del nostro Ateneo, nonchè per il miglioramento dell’orientamento da parte dell’utenza proveniente da tutte le direzioni – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti. Ringrazio al riguardo l’ANAS per la disponibilità mostrata. Far conoscere il nostro campus, consentire agli utenti di raggiungere i poli di Fisciano e Baronissi in modo sempre più agevole e chiaro, diventa fondamentale nel progetto di crescita generale dell’Ateneo”.