Cosa mangiano le tartarughe d’acqua dolce?

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

La dieta è un fattore fondamentale per la salute delle tartarughe d’acqua dolce poiché determina una crescita ottimale dell’animale e previene l’insorgere di molti problemi di salute.

Le tartarughe domestiche più diffuse in Italia, come la tartaruga dalle orecchie rosse (il cui nome scientifico è Trachemys scripta elegans) o la tartaruga dalle orecchie gialle (chiamata anche Trachemys scripta scripta), sono onnivore e traggono il proprio sostentamento da proteine, grassi e carboidrati in percentuali variabili.

Pertanto, è bene non basare l’alimentazione delle tartarughe d’acqua dolce unicamente sui mangimi industriali (ottimi ma poveri di alcuni nutrienti fondamentali) ed integrare la loro dieta con alimenti freschi simili a quelli di cui si nutrirebbero in natura.

Di seguito sono riportati tutti gli alimenti con cui è bene nutrire la propria tartaruga, alternandoli frequentemente in una dieta varia ed equilibrata e ricordando di evitare gli alimenti pericolosi (come insetti e piante velenose) e tutti quei cibi che le tartarughe faticherebbero a trovare in natura (latticini e derivati del latte, farinacei, biscotti, pizza, salumi, insaccati).

continua a leggere su Zooquark.it il portale degli store di Salerno e Nocera specializzati nella vendita di animali domestici e prodotti.