Coronavirus, vaccinare i bambini serve davvero? Per l’esperto no.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Dopo un’anno di vaccinazione anti covid, che in Italia è arrivata a coprire quasi l’80% della popolazione, si è giunti a loro, i bambini.

L’AIFA si esprimerà infatti il 29 novembre prossimo sulla somministrazione dei vaccini nella fascia di età 5-11 anni, e verosimilmente si ritiene la risposta sarà positiva, dando il via a politiche vaccinali dei governi europei anche in questa fascia di età.

I “cuccioli” degli umani molto probabilmente quindi potranno essere vaccinati a partire dal mese di dicembre.

Ma servirà veramente vaccinare i più piccoli, visto che fino ad oggi sono stati “salvati” dagli effetti gravi del Covid?

A rispondere a questa domanda ci ha provato Panagis Polykretis, Biologo, PhD in Biologia Strutturale, attualmente in forze presso l’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, del CNR italiano (www.researchgate.net/profile/Panagis-Polykretis), con un’analisi pubblicata sulle pagine de L’indipendente (www.lindipendente.online), basata su decine di studi scientifici.

Il ricercatore non può essere annoverato tra i cosiddetti no-vax, visto che lui è assolutamente a favore delle vaccinazioni.

Per questo prova, con l’analisi degli studi pubblicati, a rispondere in modo obiettivo a delle domande fondamentali su cui si basano tutte le tesi a favore delle vaccinazioni anti covid in atto.

Innanzitutto Polykretis parte da una premessa, cercando di rispondere a 3 domande fondamentali: 1) il metodo secondo cui si stanno calcolando le morti associate al covid, 2) i trials clinici che hanno permesso a Pfizer di ottenere l’autorizzazione per uso di emergenza dalla FDA, 3) le reazioni avverse che si sono verificate negli USA in seguito alla vaccinazione di massa.

A conclusione dell’analisi il biologo pone quindi forti dubbi sul fatto di vaccinare i più giovani, soprattutto in vista del rapporto rischi-benefici, che nel caso di bambini ed adolescenti vede pendere il piatto dalla parte dei rischi.

Per l’analisi completa di Panagis Polykretis rimandiamo all’articolo pubblicato su L’Indipendente alla pagina www.lindipendente.online/2021/11/16/vaccini-anti-covid-sui-bambini-cosa-dice-unonesta-analisi-degli-studi-scientifici.