Coronavirus, rischio quarantena per l’Agro Nocerino Sarnese. Nocera, Pagani, Angri e Sant’Egidio del Monte Albino a rischio zona rossa.

Un momento del trasferimento nella serata di mercoledi della 26enne di Montano Antilia (Salerno) dall'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania (Salerno) al "Cotugno" di Napoli. La giovane, i origini ucraine, E' risultata positiva al Coronavirus dopo il primo test effettuato a Napoli. La ragazza era rientrata nel Cilento da Cremona dove risiede, 27 FEBBRAIO 2020 ANSA /
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Nell’Agro c’è un’altra vittima del coronavirus: si tratta di un’ultrasettantenne, originaria di Sarno ma residente a Nocera Inferiore, che era ricoverata all’ospedale Moscati di Avellino e che è deceduta nella giornata di ieri.

E’ stato lo stesso sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato a dare la notizia, esprimendo anche il cordoglio dell’intera comunità locale. Ma è gran parte dell’Agro ora sotto la lente d’ingrandimento del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per i timori di un nuovo focolaio del coronavirus, come accaduto già nel Vallo di Diano.

L’impennata di contagi nell’area compresa tra Pagani, Sant’Egidio del Monte Albino e Angri potrebbe spingere il governatore, se la cittadinanza non si atterrà scrupolosamente all’osservanza delle misure adottate – come scrive il quotidiano “Il Mattino” – a diventare «zona rossa» ed essere blindata. A rischio di quarantena forzata quasi 80mila persone.