Il Coro Giovanile Il Calicanto di Salerno (Associazi0ne Estro Armonico, Salerno) ha mietuto un enorme successo al Festival Internazionale del Coro che si è tenuto a Praga dal 31 ottobre al 3 novembre.
Il Calicanto ha ottenuto l’argento per la categoria polifonia, l’oro per la categoria popolape ed il premio speciale per l’abbinamento coro-coreografia.
Il Gruppo Giovanile a voci pari “Il Calicanto” è composto da cantori di età compresa tra i 14 e i 25 anni. Nato nel 2000 come Coro di voci bianche si è sviluppato nel tempo grazie al lavoro di studio e di crescita “insieme”.
Il Calicanto si è dedicato fin dalla sua nascita a esplorare brani colti e popolari della letteratura vocale per voci bianche e a costruire realizzazioni, in chiave multimediale, di spettacoli teatrali e musicali .
Collabora col progetto Coltiviamo talenti delle Associazioni Laes ed Estro Armonico che ha come finalità quello di far crescere e sviluppare le capacità artistico espressive del bambino attraverso la voce, il canto e il canto corale.
La formazione si dedica costantemente alla propria crescita vocale e musicale attraverso stage, incontri individuali e di gruppo con esperti del settore.
Ha realizzato progetti in collaborazione con il Collegium Philarmonicum di Napoli e l’Associazione Akroaterion e la Camerata strumentale dell’Università di Salerno .
ll repertorio comprende brani di polifonia sacra e profana relativi a un periodo che va dal Rinascimento a oggi , nonché popolare.
Fin dalla sua nascita Il Calicanto ha partecipato a svariate Rassegne e Festival tra le quali: la I Rassegna di cori scolastici di Follonica,il Festival corale di Teramo, il Meeting “Musicando” di Riccione, l’”Incontro Corale” di voci bianche di Roma, il 3° Festival nazionale di cori giovanili di Vittorio Veneto e di Lignano Sabbiadoro. E’ stato invitato a Marostica (VI) per eseguire in prima assoluta i brani vincitori della V edizione di Poesia in Canto. Ha partecipato alle due ultime edizioni del Festival “Europa Cantat” ( Utrecht 2009 e Torino2012 ) esibendosi con due repertori: uno sacro e uno popolare. Si è classificato nella fascia argento al 9° Concorso Corale Internazionale di Riva del Garda, in fascia oro al XXVIII Concorso Corale di Quartiano (MI), al IV posto al 45° Concorso Nazionale di Vittorio Veneto e al secondo posto al Concorso corale di Matera.
A settembre 2010 è stato invitato al Festival corale di Sassari e del 2011 l’invito a partecipare come uno tra gli otto cori selezionati in tutta Italia al Festival Nazionale Giovanile “Cantare è Giovane”di Torino; nello stesso anno ha partecipato all’Ivy tour di Elisa esibendosi al Pala Sele di Eboli e al Teatro Augusteo di Napoli.
Ha ricevuto il premio speciale A. BA.CO per la migliore esecuzione di un brano di autore contemporaneo.
Il coro è stato fondato ed è diretto dal M° Silvana Noschese
Pianista accompagnatore il Maestro Andrea Donadio
Maestri collaboratori Milva Coralluzzo Maria Pia Leo e domani sera , alle 21,00 durante il IV SalernoFestival Nazionale si esibirà nell’Auditorium del Grand Hotel Salerno
Gilda Ricci.
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.