Cori in movimento per la seconda giornata del Salerno Festival.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Seconda giornata per il Salerno Festival. Dopo la prima maratona corale di ieri all’Auditorium del Grand Hotel Salerno, i 43 cori quest’oggi si esibiranno in Costiera Amalfitana, nel Cilento e a Napoli.

Domani, sabato 7, al mattino, alle 10.00, quattro concerti aperitivo in Palazzo di Città, Palazzo della Provincia, Camera di Commercio e Castello di Arechi. Alle 12.00 si svolgerà la sfilata dei cori per il centro di Salerno che culminerà con il raduno in Piazza Portanova dove tutti i partecipanti si esibiranno in un canto comune. Al pomeriggio, a partire dalle 16.00, i concerti in città (Chiesa della Santissima Annunziata, Palazzo di Città, Chiesa di San Giorgio, Palazzo Sant’Agostino, Museo Diocesano, Arco Catalano, ex Chiesa di Sant’Apollonia, Duomo di Salerno) e ben due maratone corali, alle 16.00 e alle 21.00 in Teatro Augusteo.

Sempre domani sarà anche la volta del “Frijenn cantann”, i cori si fermeranno in alcuni punti di Salerno per improvvisare canti e performance: Arco Catalano (fino alle 17.00), Bar Gelateria Punto Freddo, Casa Museo Natella, Chiesa di San Rocco, Chiostro del Duomo, Chiostro dell’Ostello Ave Gratia Plena, Pinacoteca provinciale, Sala San Lazzaro – Presepe Dipinto di Carotenuto, Salumeria storica Botteghelle 65.

Domenica 8, infine, i cori terranno un concerto aperitivo al Castello di Arechi e animeranno le celebrazioni religiose in alcune chiese del centro storico di Salerno e a Cava de’ Tirreni.

Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Il Salerno Festival è organizzato da Feniarco, Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali in collaborazione con Arcc, Associazione Regionale Cori Campani e il sostegno del Comune di Salerno, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e la collaborazione di Provincia di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Salerno Mobilità, la Società di Gestione del Castello di Arechi, Enoteca provinciale di Salerno e Unitalsi.