Convegno “Dall’economia lineare all’economia circolare” venerdì 2 al Genovesi – Da Vinci.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

Venerdì 2 dicembre, alle ore 10:00, nell’Aula Magna dell’Istituto “Genovesi-Da Vinci” di Salerno si terrà l’incontro dal titolo “Dall’economia lineare all’economia circolare”, dedicato al tema della transizione ecologica e, in particolare, al tema dello smaltimento dei rifiuti. Da una chiacchierata tra gli studenti della classe 2E del Liceo scientifico, coinvolta in questo progetto insieme con altre classi dell’Istituto, e Michele Buonomo, Legambiente Campania, è nato il nome dato a questo appuntamento al quale parteciperanno, per i saluti istituzionali, il dott. Mimì Minella, Dirigente Ufficio X dell’ambito territoriale del Comune di Salerno, l’avvocato Martino D’Onofrio, Consigliere provinciale delegato all’Edilizia Scolastica e Programmazione Reti Scolastiche della Provincia di Salerno, e il dott. Massimiliano Natella, Assessore alle politiche ambientali del Comune di Salerno. Seguiranno gli interventi del prof. Vincenzo Chiera, Componente Commissione VIA/VAS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Project Manager nel settore della gestione dei rifiuti, del dott. Michele Buonomo, Legambiente Campania, dell’ing. Annapaola Fortunato, Dirigente dell’Area Tecnica EDA-Salerno, e della dott.ssa Carlotta De Juliis, Risorse Umane Cartesar S.P.A – cda COMIECO.