Contratto di fiume, siglata l'intesa al Comune di Battipaglia.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

contratto_fiume_fotoQuesta mattina alle ore 12, presso il Comune di Battipaglia, Gerlando Iorio, per la Commissione straordinaria, Michele Volzone, sindaco del Comune di Olevano sul Tusciano e Vito Sansone, sindaco del Comune di Acerno, hanno siglato l’intesa per promuovere la stipula del contratto di fiume, sulla base delle linee guida adottate dalla Provincia di Salerno.

Il Protocollo costituirà lo snodo iniziale per il coinvolgimento degli altri soggetti interessati, pubblici e privati, e degli altri livelli di governo.

L’iniziativa, come già anticipato con il comunicato del 21 ottobre, attiene all’attività del tavolo intercomunale di lavoro istituito presso il Comune di Battipaglia, lo scorso 25 giugno, per il disinquinamento dei corsi d’acqua e guarda al fiume Tusciano quale elemento chiave di collegamento ambientale, nonché vera e propria infrastruttura paesaggistica.

Con il contratto di fiume possono essere regolati i più importanti interventi relativi al corso d’acqua quali la riduzione dell’inquinamento delle acque, la riduzione del rischio idraulico, la riqualificazione dei sistemi ambientali e paesistici e dei sistemi insediativi afferenti ai corridoi fluviali e, la condivisione delle informazioni e la diffusione della cultura dell’acqua.