Continua il Premio Sele d'Oro Mezzogiorno, il turismo al centro del dibattito.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Parte giovedì 3 ad Oliveto Citra il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno 2015, gran finale sabato 12 con Fiorella Mannoia.Continua incassando successi e consensi la XXXI edizione del Premio Seledoro a Oliveto Citra (Salerno). Una manifestazione culturale che da decenni lotta con passione e tenacia per raccontare il Sud che si spoglia dei luoghi comuni e porta agli occhi di tutti l’impegno, l’amore per la cultura, per le tradizioni e la voglia di riscattarsi. Un Sud che crede nella rinascita e nello sviluppo e lo fa rimboccandosi le maniche e credendo nelle proprie potenzialità.

Domenica 6 settembre si è conclusa la prima parte della manifestazione che, quest’anno, ha ospitato il Progetto “Tracce” della Uilt. Per quattro giorni un vero è proprio osservatorio sul Teatro Contemporaneo ha permesso a diverse compagnie teatrali di presentare i propri progetti, di metterli in scena e di discuterli con esperti del settore.

Ma il Seledoro non fa pause e entra nel vivo dei lavori. Giornate ricche di appuntamenti, di idee, di incontri e di seminari che si concluderanno con la serata di gala e di consegna dei premi il 12 settembre.

Domani martedi 8 settembre, presso l’auditorium provinciale si parla di “Stategie condivise per lo sviluppo turistico”, ovvero, l’interesse di fare rete per le promozione e la commercializzazione del territorio. A discuterne dell’importanza Alfonso Cosentino, Presidente Confindustria Turismo Cosenza; 
Marcello Formica ,Presidente Sistema Turistico Termale Sele Tanagro; 
Francesco Garofalo, Grassani & Garofalo – Welcome Lucania
; Michelangelo Lurgi, Presidente “Rete Destinazione Sud” – CEO Giroauto Travel T.O.; 
Enzo Maraio, Consigliere Regionale Regione Campania
; Giampiero Perri, Direttore Generale Azienda Promozione Turistica della Regione Basilicata; 
Lucia Scapolatiello, Presidente Confindustria Turismo Salerno. Modera 
Enzo D’Antona, Direttore de La Città di Salerno

Sarà poi la volta di :Graziano Lardo, Sindaco di Contursi Terme
; Antonietta Lettieri, Sindaco di Colliano; 
Giovanni Matarazzo, Presidente Confindustria Turismo Basilicata; 
Francesco Marciello, Sindaco di Valva; Nicola Parisi, Sindaco di Buccino
 e Carmine Pignata, Sindaco di Oliveto Citra.

Alle 21.30, in Piazza Monumento, Daiana Cecconi, reduce dal successo di Masterchef 2 con la chef Mariapia Cupo si esibirà in un cookingshow rivisitando alcuni piatti della tradizione italiana con i prodotti locali.