Si è concluso per la prima volta a Salerno il Corso nazionale di Cultura Aeronautica, tenuto da 28 piloti dell’Aeronautica Militare presso il Liceo “T. Tasso” e l’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi per la parte pratica e di volo dal 20 al 25 febbraio .
112 studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado hanno provato l’ebbrezza del volo e sperimentato la possibilità di una passione per la meccanica , la fisica , la tecnologia applicata al volo.” Tra una lacrima e l’altra di commozione , provo a trovare le parole giuste per definire questa esperienza fuori dal normale. Ci avete insegnato cos’è il gioco di squadra e che nella vita l’umiltà è una delle cose più importanti. Grazie mille a tutti , dal primo all’ultimo” ha scritto Annapaola Ricciardi sul gruppo creato per questo corso davvero singolare durato una settimana , intensa e proficua per tutti.
Ieri sabato 25 febbraio premiazione di primi cinque scelti per la migliore prestazione in campo. Primo fra tutti lo studente Matteo Mangone di quinta B indirizzo scientifico del Liceo Statale “Alfano I” di Salerno. I primi cinque premi sono stati consegnati dalla Vicesindaco, assessore alla P.I. e dalla Consigliera Comunale Eva Avossa e Paola De Roberto, unitamente al Direttore dell’USP di Salerno Renato Pagliara, alla d.s dell’Istituto Nautico Daniela Novi e dai comandanti dell’Aeronautica , tutti rigorosamente in grande uniforme per una cerimonia commovente e importante avvenuta nella nostra città. Altri corsi si terranno a Torino, Milano, Grosseto e Catania. Grande entusiasmo ed emozione per chi proseguirà gli studi a Guidonia partecipando ai corsi specifici per poi chissà poter spiccare il volo in una scelta professionale davvero unica.
Gilda Ricci
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.