Concerti d’Estate in Villa Guariglia, gran finale venerdì 19 a Baronissi con Francesco Citera.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

La XX edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”, firmati da Antonia Willburger, da tre anni in tour per la provincia salernitana, chiuderà il suo ventennale con un esotico viaggio intorno al mondo.

Vent’anni in cui i cartelloni hanno voluto donare al loro pubblico, sonora, visiva, letteraria, coreutica, rivela la storia segreta dell’arte, poiché l’opera, sia essa sonata, declamata, cantata o goduta quale pezzo ceramico, non è semplicemente un’estensione di un canone esistente, né un’aggiunta ad esso, ma riconfigura canoni e premesse che furono poste vent’anni or sono, su quello stordente belvedere a getto sul mare, tra artisti amici.

Diverse le perle donate al pubblico, quest’anno, a cominciare dall’elegante suono del flauto di Antonio Senatore con Raffaele Maisano al pianoforte, Marco Cuciniello al contrabbasso e Felice Marino alla batteria, a proporre un florilegio di miniature delle due suite, di Bolling, alla performance di Anna Bulkina, vincitrice del Premio di esecuzione pianistica “A. Napolitano”- Città di Salerno 2016, la quale ha proposto magistralmente le più carismatiche pagine della Scuola nazionale russa, sino al grande ritorno, dei Trombonisti Italiani. Lito Fontana, Rocco Degola, Andrea Maccagnan e Roberto Pecorelli, che hanno condotto il pubblico in un tour di melodie celeberrime dal galop del Guglielmo Tell di Rossini alla misteriosa Round about midnight di Thelonious Monk, e alla elegante e composta lezione pianistica dell’insuperato Danilo Rea.

Venerdì 18 agosto, a partire dalle ore 21, nel parco del Ciliegio di Baronissi il quartetto del fisarmonicista Francesco Citera, condurrà il pubblico dalla Francia all’Argentina, passando per l’Ungheria e il Brasile. Musica Around The World, è, infatti, intitolata la serata che saluterà il fisarmonicista di Orria Cilento alla testa della sua formazione composta da Filippo D’Allio alla chitarra, Francesco Miele al basso e Pietro Ciuccio alle percussioni. La musica, lo spettacolo, il ritmo e l’energia scandiscono le performance di questo quartetto, che spiazza prima l’uditorio, per poi conquistarlo e travolgerlo con la forza, l’irruenza e l’onestà della sua carica comunicativa. Il fisarmonicista si proporrà con questa formazione nella sua veste più esuberante e appassionata, offrendo un mosaico di accattivanti composizioni, diverse per colori e atmosfere liriche e struggenti, quanto estroverse, virtuosistiche e delicatissime. Irruenza e forza, ma anche civiltà musicale evidente, fanno di Citera un musicista veramente mediterraneo, dai colori irlandesi, per il solare spirito positivo del suo sentire. Un legame empatico il loro, fondato su un’idea della materia musicale quale sprigionatrice di ritmi, in modo che un fisarmonicista quale è Citera, così fisico, creatore di violenti grumi sonori, non possa mai dimenticare la melodia e facendo del suo strumento anche una percussione, allo stesso modo in cui gli altri musicisti riescono a dipingere i loro particolari e contaminati landscapes, tra ritmi latin, echoes of Harlem, tradizioni popolari e lungo Senna, con invenzioni musette, sulle tracce di un inafferrabile Lupin.

Il festival “Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour” è organizzato da Antonia Willburger del CTA di Salerno in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, il Comune di Cava de’ Tirreni, il Comune di Baronissi, l’Ept, la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, la Coldiretti-Campagna Amica e l’Associazione Amici dei Concerti di Villa Guariglia e con il patrocinio morale del Consiglio Regionale della Campania.