Comunità Montana Vallo di Diano, approvato il Piano Educativo di Corresponsabilità Territoriale.

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

comunità-montana-vallo-di-dianoNel corso di un incontro, tenutosi il 17 dicembre 2014, tra il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Arch. Raffaele Accetta, in rappresentanza dei sindaci dei Comuni del territorio, ed esponenti del mondo della scuola, dell’associazionismo, dell’imprenditoria, rappresentanti dell’Unicef Campania, dell’ufficio scuola della Diocesi Teggiano-Policastro e di altri esponenti di agenzie socio-educative del territorio, è stato approvato il “Piano Educativo di Corresponsabilità Territoriale”.

Predisposto dal Gruppo di Ricerca “Progetto Cultura Vallo di Diano”, il “Piano Educativo di Corresponsabilità Territoriale” riguarda una serie di tematiche centrali e funzionali alla costruzione di una comunità coesa e capace di condividere e divulgare medesimi valori e comuni responsabilità. Al centro del piano, infatti, vi sono questioni di primaria importanza come il rispetto e la salvaguardia della dignità della persona, la conoscenza dei diritti e dei doveri dei singoli, la creazione e il rafforzamento di una comunità non solo di persone ma anche di valori, oltre ad argomenti di assoluta attualità come l’istruzione e la formazione, il ruolo delle istituzioni e degli enti e il valore e il contributo del mondo delle associazioni.

Temi, come evidente, di grande rilievo che il “Piano Educativo di Corresponsabilità Territoriale” si propone di rilanciare e di approfondire con lo scopo di divulgare nel territorio del Vallo di Diano la cultura della conoscenza e della condivisione di tutti quei valori che sono poi alla base dell’intera comunità. L’idea centrale del piano è infatti quella che solo attraverso una diffusione e una vera e propria “interiorizzazione” di valori e responsabilità condivise sia possibile creare un reale senso di appartenenza al territorio, nel quale ogni cittadino è in grado di riconoscersi e di identificarsi. Solo quando ogni singolo individuo si sente parte integrante di un “tutto”, e ne condivide sia i diritti che i doveri, è possibile valorizzare e fortificare la propria realtà territoriale.

Per maggiori informazioni e per sottoscrivere il “Piano Educativo di Corresponsabilità Territoriale” è
possibile collegarsi al sito della Comunità Montana Vallo di Diano (http://www.montvaldiano.it/), sezione
“Gruppo di Ricerca- Progetto Cultura Vallo di Diano”.