Competere: aggiornarsi per crescere, seminario di formazione in panificazione e pasticceria 6 e 7 ottobre.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

convert-jpg-to-pdf.net_2014-10-02_17-10-54Lunedi e martedi’ 6 e 7 ottobre 2014 dalle ore 9, 30 presso la sede di Salerno Incontra in via Roma n. 29 si terra’la giornata formativa “Corso Lievito madre: produzione e utilizzo in panificazione e pasticceria” per il settore panificazione e pasticceria di Salerno e provincia organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, dall’Azienda Speciale Polaris e promossa dalla C.L.A.A.I.-Unione degli Artigiani e delle piccole imprese della provincia di Salerno

Il corso si articolera’ come segue:

Parte teorica:
– Come si crea il lievito madre
– L’utilizzo del lievito madre in pasticceria e panificazione
– Farine e tecniche per ottenere il prodotto più utile alle proprie esigenze
– Caratteristiche e tipologie

Parte pratica:
– Il rinfresco del lievito madre: tempi e modalità
– Come si può utilizzare il lievito madre in panificazione e pasticceria
– I vantaggi derivanti dall’utilizzo del lievito madre rispetto ad altri sistemi di lievitazione. Tecniche di gestione del lievito madre.
– Creazione di alcune ricette per dimostrare l’applicazione tecnica ed i relativi risultati

Data la natura gratuita del corso ed il numero limitato di posti si richiede la prenotazione al numero verde 800 97 33 07.