Comitati delle Due Sicilie – Salerno aderisce al SI referendum contro Trivelle.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

 

loccccPICL’associazione culturale “Comitati delle Due Sicilie” aderisce alla campagna referendaria, in vista del 17 aprile, in appoggio alle ragioni del SI per fermare la trivellazione nei nostri mari con in programma volantinaggi a supporto della causa.
“Come difensori dei nostri territori non potremmo mai sopportare uno scempio simile – afferma Guido D’Amore, coord.nazionale CDS-Giovani e responsabile Salerno – e il tema dei risvolti negativi dell’estrazione petrolifera non ci sono nuovi. In un recente passato già abbiamo organizzato dibattiti sul tema del decreto Sblocca-Italia che aveva nascosto al suo interno proprio l’aumento licenze di estrazione. La ricerca di fonti di energia dai fossili è una battaglia di retroguardia: come è noto nell’arco di pochi decenni tutto il petrolio mondiale è destinato a finire e i giacimenti italiani (tra petrolio e gas) avrebbero una durata inferiore a 6 mesi se sfruttati. A dispetto di un guadagno irrisorio, oltretutto nella quasi totalità nelle tasche delle multinazionali, avremmo danni ingenti per l’ambiente e forti ripercussioni per la fauna. Il turismo avrebbe un riscontro negativo e a catena l’economia locale. L’Italia – conclude D’Amore – dovrebbe puntare forte sulle energie rinnovabili, pulite con un impatto minore anche sul clima che al momento è in continuo riscaldamento.”