Coldiretti: nel 2015 agroalimentare fattore trainante dell'export.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

exportCrescono del 9 per cento le esportazioni dei prodotti alimentari che nel 2015 fanno registrare le migliori performance tra i diversi settori merceologici, anche sotto la spinta dell’effetto trainante di Expo.

E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero a novembre 2015.

Un andamento che – sottolinea la Coldiretti – spinge le esportazioni dell’agroalimentare Made in Italy verso il record storico di 36 miliardi di euro nell’intero 2015 (+7%).

La fame d’Italia all’estero si è fatta sentire – precisa la Coldiretti – con aumenti che vanno dall’11% per l’ortofrutta al 10 % per l’olio di oliva dal +9% per la pasta al +6% per il vino che ha realizzato il record storico con un preconsuntivo annuale di 5,4 miliardi di fatturato realizzati oltre i confini nazionali, secondo elaborazioni Coldiretti su dati Istat relativi ai primi 10 mesi del 2015.

Un andamento – spiega la Coldiretti – certamente favorito dalle condizioni economiche positive dovute alla ripresa internazionale e ai tassi di cambio favorevoli ma che è la conferma delle grandi opportunità presenti. Il prodotto dell’agroalimentare piu’ esportato dall’Italia nel mondo è il vino.

I 2/3 del fatturato si ottengono con l’esportazione di prodotti agroalimentari verso i paesi dell’Unione Europea, ma il Made in Italy – conclude la Coldiretti – va forte anche negli Usa che sono il principale mercato di sbocco extracomunitario e dove la crescita per l’alimentare è del 15 per cento a novembre mentre prosegue il crollo in Russia che fa segnare un calo del 26% a causa dell’embargo.